Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Indicizzare indirizzamento variabili #81629
    Paolo
    Partecipante

    Se le variabili che acquisisci per ogni dispositivo puoi definire una struttura dati con le 5 variabili e definire un array di strutture nell’area DB100. Non ti preoccupare dell’indirizzamento perchè puoi utilizzare l’indirizzamento simbolico con il convertitore di simboli globali.

    Risolto il 1° problema per l’indirizzamento delle variabili (BUFFER MODBUSMASTER_V3)

     

    Invece per l’indirizzo ADR(‘10.0.4.111’) su PeeRAdd del SysTCPClient come posso indicizzare il valore di xxx ? Non vorrei usare l’istruzione CASE

     

    in risposta a: Indicizzare indirizzamento variabili #81623
    Paolo
    Partecipante

    Nel pannello WEINTEK ho delle macro che mi settano delle memorie in base agli orari programmati di funzionamento e poi c’e’ questa macro

    for OROLOGIO = 0 to 24
    POSIZIONE = (OROLOGIO * 100 + 11) * 10    //MOLTIPLICATO PER 10 PERCHE’ PUNTIAMO UN BIT
    GetData(RELE_1, “HMI”, RW_A_Bit, POSIZIONE, 1) //LETTURA RELE 1 DA HMI
    
    POSIZIONE = (OROLOGIO * 100 + 61) * 10    //MOLTIPLICATO PER 10 PERCHE’ PUNTIAMO UN BIT
    GetData(RELE_2, “HMI”, RW_A_Bit, POSIZIONE, 1) //LETTURA RELE 2 DA HMI
    
    POSIZIONE = (40000 + OROLOGIO * 10 + 1)    //POSIZIONE USCITA 1
    SetData(RELE_1, “ELSIST”, %MW, POSIZIONE, 1) //SCRITTURA RELE 1 SU ELSIST
    
    POSIZIONE = (40000 + OROLOGIO * 10 + 2)    //POSIZIONE USCITA 2
    SetData(RELE_2, “ELSIST”, %MW, POSIZIONE, 1) //SCRITTURA RELE 2 SU ELSIST
    next OROLOGIO

    Quindi le variabili che io passo al plc ad esempio per l’orologio 15 sono

    %MW (40000 + OROLOGIO * 10 + 1) cioe' (40000 + 15 * 10 + 1) ---> %MW40151 che corrisponde a %MW100.302 per Slimline
    %MW (40000 + OROLOGIO * 10 + 2) cioe' (40000 + 15 * 10 + 2) ---> %MW40152 che corrisponde a %MW100.304 per Slimline

     

    Non posso usare gli array del plc perche’ poi devo lo stesso copiarli su delle %MW40xxx

     

     

    in risposta a: Esportazione variabili TAGs per WEINTEK #80791
    Paolo
    Partecipante

    Ottimo lavoro

    Ma esiste anche la possibilità di importazione su Logiclab ?

    Sarebbe comodo avere lo stesso formato CSV usato nell’esportazione che poi si modifica da Excel e poi si importa su Logiclab.

    in risposta a: Connessione con apparecchiatura in Modbus #75269
    Paolo
    Partecipante

    Queste sono le immagini della configurazione utilizzata nelle mie prove.

    in risposta a: Connessione con apparecchiatura in Modbus #75234
    Paolo
    Partecipante

    Come si aggiungono delle immagini ?

    Indirizzo 55 in decimale, FCode 16#04 oppure FCode 16#03 sempre in errore, Timeout 1s    Delay 1s

    Con SpyData mi compare questo

    21:05:16.408157|ModbusMaster:Er|Error:10007050, Case:211, Back:51, Node:01, FCode:03, Address:32, Points:8
    21:05:17.409422|ModbusMaster:Tx|00 34 00 00 00 06 01 03 00 31 00 08
    21:05:18.409533|ModbusMaster:Rx|
    21:05:18.410428|ModbusMaster:Er|Error:10007050, Case:211, Back:51, Node:01, FCode:03, Address:32, Points:8
    21:05:19.411509|ModbusMaster:Tx|00 35 00 00 00 06 01 03 00 31 00 08
    in risposta a: System registers, differenza registri LB-9153 e LB-10100 #69985
    Paolo
    Partecipante

    Ho letto questo topic, e volevo scaricare il programma di esempio, ma non è più disponibile.

    Si riesce ad averlo ?

    in risposta a: System registers, differenza registri LB-9153 e LB-10100 #69955
    Paolo
    Partecipante

    Ho aumentato il tempo di timeout a 5 secondi e non mi da più problemi anche con reinvio comandi a 0 (zero).

    Paolo
    Partecipante

    Grazie, non mi ero accorto della spunta che avevo inserito erroneamente.

    in risposta a: Gestire PLC non connesso all’interno di una macro #39396
    Paolo
    Partecipante

    Come si fa ?

    in risposta a: Utilizzo emulatore PC come semplice programma SCADA #39148
    Paolo
    Partecipante

    E’ possibile collegarsi in 5 persone contemporaneamente utilizzando 2 cMT-SVR utilizzando lo stesso progetto copiato sui 2 apparecchi ? Si puo’ aggiungere un pannello operatore in contemporanea ?

    in risposta a: Utilizzo emulatore PC come semplice programma SCADA #39130
    Paolo
    Partecipante

    Eventualmente è possibile utilizzare il cMT-SVR per questo scopo ?

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)