Mauro
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Dicembre 18, 2014 alle 4:10 pm in risposta a: Protocollo Modbus master per applicazione domotica #38604
Mauro
PartecipanteHo provato ho immesso questa stringa in Toolly
03 03 40 26 00 01 FA F1 (nodo – funzione – variabile – registri – crc)Toolly non fa nulla, provo a verificare ancora il cavo! intanto dimmi se ho sbagliato qualcosa.
Dicembre 18, 2014 alle 9:20 am in risposta a: Protocollo Modbus master per applicazione domotica #38602Mauro
PartecipanteHo fatto un cavo e mi sono collegato direttamente sulla scheda, fino ad ora mi dava timeout adesso con questo cavo il timeout è sparito ma non riesco a leggere nulla utilizzo sia ModbusPool che Modbus simulator non capisco come vanno convertiti, posto il foglietto illustrativo della scheda Crouzet.
La mia esigenza è leggere il contenuto dell’uscita O2XT1 in teoria un HR 40026 giusto ?
Dicembre 17, 2014 alle 12:56 pm in risposta a: Nuovo blocco funzione per Gateway Modbus TCP/RTU #38600Mauro
PartecipantePer fare dei test intendevo collegarmi alla scheda Modbus di un PLC Crouzet crouzet e provare a leggerne i registri per capire come li devo configurare nel blocco master.
Dicembre 15, 2014 alle 7:01 pm in risposta a: Nuovo blocco funzione per Gateway Modbus TCP/RTU #38587Mauro
PartecipanteDevo installare qualche software nel PC tipo virtual serial port o simili se si quale.
Questo blocco mi torna utile per fare dei test e tentare di leggere dei registri in modbus (spero).Mauro
PartecipanteRicapitolando, il sistema che stò realizzando, ho uno SlimLine in ethernet comandato da uno SCADA per iOS, sulla 485 invece lo SlimLine deve dialogare in Modbus RTU con un inverter ed un PLC Millenium3 Crouzet. La connessione tra SCADA e SlimLine stà funzionando senza problemi.
Ma non riesco a leggere dati di produzione dall’inverter ed i consumi dal Crouzet dallo SlimLine tramite il blocco funzione ModbusMaster. L’inverter mi da 1654 come indirizzo del registro per la tensione di rete. Per le DB dello SlimLine ho capito come convertirle in holding register ma sull’inverter non riesco a capire.
Mauro
PartecipanteFinalmente sono riuscito a mettere insieme la rete 485 tra SlimLine, inverter santerno Sunway m-xs 6000 e Crouzet Millenium3 con estensione Modbus xn6.
Ho fatto delle prove con FM ModbusRTUMaster_v1 leggendo dal no 2 inverter il valore di tensione di rete address 1654 ma contina ad incrementare errors, potresti darmi una dritta grazie !
Mauro
PartecipanteScusa dove trovo il nuovo FB ModbusMaster nella sezione download non lo trovo ?
Mauro
PartecipanteGrazie mille! in realtà io stavo già lavorando sugli holding register solo che lavorando su Modbus simulator, questo non mi chiedeva tutto l’indirizzo, in automatico mi dava il 40000 e io gli davo il singolo registro da 0 a 9 sullo SCADA address=Holding register, type=Uint, register=0, bit=0….9.
Adesso funziona devo solo imparare ad usarli nel mio programma.
Mauro
PartecipanteSembra funzionare con il ping 37 pacchetti inviati e 37 ricevuti. Da Safari inserendo l’IP dello SlimLine mi accede alla pagina web di configurazione senza problemi. Quando avvio lo SCADA il led dell’attività di rete lampeggia come se stesse comunicando ma lo SCADA non è connesso.
Ho fatto delle prove con la versione desktop ma anche da desktop non funziona sembra essere un problema di errato indirizzamento dei registri.Mauro
PartecipanteI settaggi sono corretti ma non si connette, sullo SCADA mi rimane l’icona di disconnesso mentre se lo collego al pc con il simulatore funziona. L’indirizzo 192.168.1.122 perchè l’ho inverito con quello in USB che è 192.168.0.122 la porta 502 e nodo 1.
Sullo SlimLine gira un piccolo marcia arresto in ladder devo fa altro ?
Luglio 23, 2014 alle 8:53 am in risposta a: Accedere alle pagine di configurazione da browser #38335Mauro
PartecipanteOggi sembra funzionare! anche se nel router non lo vedo, ho una lista di periferiche collegate ma non vedo la CPU SlimLine. L’indirizzo IP 122 era libero avevo controllato forse faceva casino ieri perchè ero collegato sia in LAN che in USB, e dopo aver modificato gli indirizzi di default aveva bisogno di un riavvio.
Comunque adesso funziona e posso ora dedicarmi alla parte Modbus grazie !
Luglio 22, 2014 alle 6:48 pm in risposta a: Accedere alle pagine di configurazione da browser #38333Mauro
PartecipanteHo risolto il problema di user e password, adesso mi sono loggato e ho invertito gli IP tra LAN e USB visto che la mia LAN ha 192.168.1.xxx e non 192.168.0.xxx. Il problema è che nella mia rete è attivo un server DHCP e non riesco ad accedere alla cpu in LAN, cè un rimedio senza disattivare il DHCP ?
Luglio 19, 2014 alle 4:58 pm in risposta a: Gestione pagine web dinamiche da parte dell’utente #38330Mauro
PartecipanteAl momento la mia necessità è limitata alla gestione dell’energia voglio avere sempre sott’occhio il consumo e la produzione del fotovoltaico in modo da ottimizzare l’utilizzo di piastra induzione condizionatori microonde lavatrice ecc.. in modo da poterli vedere sul cell o tablet e non dover tutte le volte andare in garage a controllare tali dati poi man mano che il tutto prende forma magari amplierò con HMI o altro.
Luglio 18, 2014 alle 6:03 pm in risposta a: Gestione pagine web dinamiche da parte dell’utente #38328Mauro
PartecipanteHo acquistato la versione con connessione LAN, consegna prevista lunedi 21. Volevo sapere se con il web server integrato riesco a fare una sorta di hmi via web.
Luglio 10, 2014 alle 8:26 pm in risposta a: Protocollo Modbus master per applicazione domotica #38323Mauro
PartecipanteGrazie mille per le info. Avevo pensato alla sostituzione del Crouzet ma tutto quello che ho trovato costava parecchio Siemens, Omron ecc…. E ormai ho acquistato la scheda Modbus quindi mi serve un server ed il vostro prodotto è l’ideale, inoltre ormai lo programmo ad occhi chiusi.
La programmazione in ladder non è un problema è il modbus che non conosco e devo capire con prove pratiche. Avevo pensato anche ad un pannello come master modbus ma l’intenzione era di appoggiarmi ad uno scada e anche qui è una sfida nuova. Con calma imparerò tutto, intanto grazie e appena sono pronto a fare prove magari disturbo ancora.
-
AutorePost