Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
pp
PartecipanteIn pratica devo solo, allo start della macchina, registrare in formato CSV se vengono cambiati valori rispetto a quello di partenza (ovviamente mostrando il valore precedente e quello successivo).
Ok la ringrazio per aver chiarito un pò la situazione. Prendero in considerazione la soluzione da lei esposta in quanto ho un budget abbastanza limitato per questo progetto.
Grazie ancora davvero.
pp
PartecipanteInnanzi tutto la ringrazio per la disponibilitá e la comprensione.
Purtroppo pero la mia applicazione é svolta su un PLC Siemens e non SlimLine…
pp
PartecipantePurtroppo dovrei registrare batch con nome e data di inizio, quindi la soluzione di interbloccare le pagine non farebbe al caso mio…
Non saprei come fare ne se esistono licenze in piu per gestire batch report 21 cfr part 11.
pp
PartecipanteBuongiorno e grazie per la risposta.
La porta WiFi sarà da collegare alla rete WiFi esistente ed impostare un indirizzo IP fisso a cui lo SCADA dovrà collegarsi in Modbus.
Non capisco da dove effettuare questa impostazione su EeasyBuilder se puo aiutarmi.
Mi scusi ma sono le prime applicazioni per me con weintek.
pp
PartecipanteLa ringrazio molto, nel mio caso é sufficiente la gestione da pannello in quanto sono veramente pochi dati.
pp
PartecipantePensavo che siccome la porta ethernet vorrei tenerla occupata solo per comunicare con il PLC, di fare la comunicazione con la stampante in RS232 dato che ho visto su “Parametri di sistema->Modello->STAMPANTE” che quando abilito e scelgo la mia, mi da la possibilita di comunicazione solo in RS232 o 485, successivamente avrei creato una pagina con i parametri che intendevo stampare e con una funzione PLC avrei dato il trigger di stampa scegliendo ovviamente la pagina precedentemente descritta.
In ogni caso é corretto il modo in cui affronto il problema?
pp
PartecipanteChiedo scusa se mi accodo anche a questa discussione, ma mi sorge una domanda.
Nel caso in cui io abbia un pannello Weintek come ad esempio un MT8103iE che supporta sia connessione cablata che connessione WiFi e avessi necessitá di comunicare con la prima con un PLC e con la seconda con uno scada tramite Modbus, cosa dovrei settare sul pannello riguardo al server modbus e al WiFi per rendere possibile questo tipo di comunicazione?
Se il pannello é stato programmato puntando alle variabili del PLC in indirizzamento assoluto (PLC S71200), nel server Modbus che devo creare, il pannello sarà slave dello scada giusto?
In quanto deve poter essere libero di leggere e scrivere i registri del pannello legati direttamente alle variabili del PLC nella tabella modbus che Weintek mette a disposizione giusto?
pp
PartecipanteMi accodo alla discussione e chiedo se con una stampante EPSON TM-L90 SERIE sia possibile stampare etichette senza problemi di codice da scrivere andando a stampare direttamente la pagina che desidero tramite una Funzione PLC.
-
AutorePost