Antonio
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 17, 2016 alle 8:05 pm in risposta a: Come utilizzare la SDCard per il salvataggio di file di log #39633
Antonio
PartecipanteAvendo aggiornato una vecchia CPU slimline modello A all’ultima versione del Firmware (167) disponibile ho perso completamente la cartella System che non riesco ad aggiungere in alcun modo (in FTP con filezilla con gestione risorse ecc.) mi da sempre accessso negato o operazione non permessa.
Inoltre collegadomi con Toolly e provando a formattare (anche le sole due cartelle presenti Storage e SDCard) mi da wrong parametrer (chiaramente il comando non è errato).
Vi è un modo per ripristinare tutto il FileSystem ?
Antonio
PartecipantePremesso che in ladder riesco tranquillamente a leggere fino a 8 sonde (ma penso che si possa ancora incrementare il numero) stavo tentando senza successo la trasformazione in linguaggio ST per una maggiore compatezza e flessibilità del codice.
Antonio
PartecipanteRisolto il tuo esempio funziona perfettamente. Il problema risiedeva nel fatto che stavo utilizzando un adattatore RS232 – onewire con ID anzichè il vostro modello S09 senza ID.
Antonio
PartecipanteEssendo interessato alla realizzazione di un controllo di accesso camera per piccole strutture turistiche ho effettuto un test con l’esempio riportato nel manuale di programmazione con un iButton ed un adattare seriale onewire (che funziona perfettamente con le sonde di temperatura) ma ottengo il seguente funzionamento:
In debug visulalizzando il TAGID (array di 8 byte ) non appena lo script va in run l’array risulta valorizzato con numeri casuali (e questo potrebbe essere anche normale) ma la cosa strana è che non appena connetto al lettore l’iButton i byte del TAGID si azzerano per tornare ai valori precedenti non appena stacco.
Vi è qualche problema nelle librerie della mio PC ? è normale che l’ID di un ibutton sia zero ? purtroppo ho un solo pezzo a disposizione per cui non posso verificare l’integrità dell’iButton.
Antonio
PartecipanteSembra che ho appena risolto il problema con il totale azzeramento dei messaggi di errore nel log e il funzionamento ottimale del sistema anche con velocità elevata di trasmissione.
In pratica operando un debug puntuale penso di aver individuato il problema nel parametro RxSize del FB SysSktListen, posto erroneamente a 10000 (l’ho eliminato completamente).
Per quanto riguarda il SO sto adoperando il SFW184B000 su target 12. Per inciso ho visto che esiste una nuova versione delle funzioni UDP che mi riservo di testare in seguito.
Antonio
PartecipantePer chiarire i moduli si spengono intendo che si spegne la spia gialla lampeggiante sui moduli, il sistema operativo è quello aggiornato. Per quanto riguarda il log ho operato il test in modo da provocare il blocco ottenendo il seguente risultato che però non capisco da che possa dipendere. Ecco un estratto del file Logs.txt.
[E] SFR050 [08/02/2016 15:51:44] 1020, Except: WDOG At:0x00000000
[L] SFR050 [08/02/2016 15:51:44] 1000, System power on
…
[L] SFW184 [08/02/2016 15:51:53] 6040, Restart:2, ApplID:0xB8525548
[L] SFW184 [08/02/2016 15:51:57] 6000, Run ApplID:0xB8525548
[E] SFR050 [08/02/2016 15:55:53] 1020, Except: WDOG At:0x00000000
…
[L] SFW184 [08/02/2016 15:57:26] 6040, Restart:8, ApplID:0xB8525548
[E] SFR050 [08/02/2016 15:57:52] 1020, Except: WDOG At:0x00000000
[E] SFW184 [08/02/2016 15:57:52] 6030, Too restarts, ApplID:0xB8525548Antonio
PartecipanteGrazie ho risolto pienamente il problema era nel protocollo seriale (parità pari) e bisogna aggiungere 1 agli indirizzi riportati nel manuale.
Antonio
PartecipanteHo scaricato entrambi gli esempi e li ho testati senza successo con il modello SDM320M. Premetto che ho impostato la giusta velocità di default a 9600 e il nodo mi dice il manuale ed anche il display è ad 1.
Ho anche provato a cambiare l’address nel primo esempio con alcuni valori delle tabelle nel manuale ma senza successo. Anche il secondo esempio non và (valori in debug sempre a zero). Bisogna necessarimente utilizzare il modello SDM120C ?
-
AutorePost