Armando
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Armando
PartecipanteLa porta COM del pannello è utilizzata per il collegamento al PLC, come suggerito abbandono l’idea e collego la stampante al PLC.
Primo quesito: il collegamento alla stampante (PLC SlimLine Cortex M7>stampante Zebra TLP2844): Pin6 TX> Pin3 RxD, Pin5 RX>Pin6 Txd, poi da manuale stampante ho due pin (il 6 e 8) denominati RDY da collegare a CTS (Pin 7 del plc) e DSR, penso sia il Pin3 DTR del PLC.
Secondo quesito: inviare i comandi alla stampante; Non mi è chiaro la funzione giusta da utilizzare; la stampante accetta comandi EPL2, per esempio per stampare “Example 1” il comando è questo:
N↵
A50,0,0,1,1,1,N,”Example 1″↵
P1↵Quale funzione utilizzo ?
Armando
PartecipanteAssegnando al programma il task Fast ho un lieve miglioramento nella velocità limite di acquisizione in modo “software”, in realtà fatti due calcoli prevedevo una frequenza limite più alta, l’encoder legge 800 impulsi a giro (letti dalla FB IOEncoder), poco oltre un giro al secondo comincio a perdere impulsi ( per ora mi mantengo al di sotto di questa soglia). E’ in previsione un rilascio firmware che permetterà l’utilizzo di SysGetEncoder con gli ingressi del PLC Cortex m7 ?
Grazie mille della tempestività, questo è uno strumento preziosissimo…
Ottobre 7, 2017 alle 1:59 pm in risposta a: Utilizzo uscite analogiche modulo esp. 20I/O mixed signals #39987Armando
PartecipanteE’ possibile riparare il circuito? Ne vale la pena?
Armando
PartecipanteRischiavo di dimenticare, si tutto funziona correttamente, era un’indirizzo errato, il messaggio d’errore può confondere, una volta tolto il dubbio delle connessioni ho individuato l’errore, grazie della tempestività, questo forum è uno strumento prezioso.
Armando
PartecipanteBuon giorno, intanto complimenti per gli ottimi prodotti e la competenza. Sull’utilizzo del pannello Picoface chiedo se è possibile forzare la visualizzazione di un messaggi.
Avrei questa esigenza: per esempio do un “enter” su un messaggio di testo, raccolgo la variabile con l’ID del messaggio (e fin qui tutto OK) dovrei però poi riportare il display al messaggio iniziale. La variabile MsgID credo sia di sola lettura. Grazie mille e saluti.
Armando
PartecipanteEsatto, quando il TargetPos del posizionatore supera i 4 caratteri (DWORD in Hex) sono spacchettati in modo opposto, esempio 16#00061B49 viene letto 16#1B490006 e appunto come suggerisci attraverso lo SWAP tra le due word utilizzando la funzione ROL il valore viene esposto in modo corretto, questo per la lettura e Naturalmente idem anche in scrittura, occorre eseguire ROL prima di inviare il valore al posizionatore.
Armando
PartecipanteRisolto, intanto ho aggiunto la funzione SetSmode impostando il DTRManagement a DTR_AUTO_WO_TIMES. Il problema in realtà era nel range della variabile da leggere sul DS5044, ad esempio per leggere la 41730 del posizionatore (TargetPos) che è contenuto in 2 word impostando point della funzione ModbusMaster maggiore di 2 ritorna un errore.
A tal proposito, (al momento è curiosità devo ancora approfondire) noto che leggendo il TargetPos al superamento di un tot valore viene valorizzato anche l’array 0 e fin qui ok ma totale passi dell’array 1 che sino a quel limite rispecchiava il contatore del DSxx mostra altri numeri. Ha dei consigli.
Complimenti per il prodotto, ha grandi potenzialità.
Armando
PartecipanteCiao e grazie della risposta; ho la senzazione di perdermi in un bicchiere d’acqua: Il collegamento tra lo SlimLine ed il DS5044 in RS485 è effettuato con soli 2 fili: L+ e H- su SlimLine e pin 5(-) e 9(+) su DS, il programma ho seguito l’esempio postato, si attiva un loop che incrementa costantemente il valore error e in rxcoil non visualizzo il valore della variabile.
I codici modbus RTU riportati sul manuale dello slave sono diversi ovvero preceduti da 0x es 0x03 per lettura anzichè 16#03.
Armando
PartecipanteHo da scrivere una variabile su DS5x con RS485, sto utilizzando SlimLine ed il programma per la prima volta, ho importato il FB ModbusMaster e seguito l’esempio postato ma non ho trovato il modo di personalizzare i comandi da inviare all’azionamento.
Ccome posso anche visualizzare il comando inviato ?
-
AutorePost