Vai al contenuto

Errore in compilazione vecchio progetto

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Errore in compilazione vecchio progetto

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #58950
    Anonimo
    Inattivo

    Su un vecchio progetto ho sostuito la libreria eLLabUtyLib con l’ultima versione scaricata dal sito per utilizzare il FB PIDMng_v2, ma non riesco più a compilare il progetto.

    Prima mi dava errore sul blocco PWMOUT e l’ho sostituito con PWMOUT_V1 adattando i parametri.

    Poi errore su MODBUSMASTER e ho aggiunto la libreria eLLabMdbDevsLib cambiando il blocco con ModbusMaster_v1 (I parametri sono uguali?). Ora mi da questo errore compilando:

    MODBUSMASTER_V1(66) - errore S1305:  SYSVSNPRINTF => Funzione sconosciuta

    Io non uso mai quel blocco di sistema. Probabilmente è interno alla ModbusMaster, come posso risolvere?

    #58952
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Probabilmente nel tuo progetto che hai incluso l’intera libreria eLLabUtyLib e questo comporta l’inclusione di tutti gli oggetti della libreria anche se non sono utilizzati nel tuo programma. Noi sconsigliamo di fare questo ma di includere solo gli oggetti che servono (Vedi articolo).

    Altro consiglio… vedo che il testo dell’errore riporta il nome della funzione SysVsnprintf tutto in maiuscolo, questo è perchè non hai settato la flag Case sensivity nel progetto (Screenshot). Il consiglio è di settarlo in modo da mantenere il case sui simboli.

    Il tuo problema è che stai compilando per un sistema XTarget12, mentre le nuove librerie sono sviluppate per sistemi XUnified, se tu avessi importato solo gli oggetti dalla vecchia libreria ora avresti potuto importare solo l’FB PIDMng_v2 continuando ad utilizzare i vecchi oggetti già importati nel tuo progetto.

    Cosa fare, puoi eseguire un upgrade del sistema ad XUnified (Vedi articolo) oppure includere nel tuo progetto la libreria eLLabXUnifiedAdjLib che ti permette di utilizzare tute le nuove librerie (Vedi articolo).

    Aggiungo che nel nuovo FB di gestione PID ho utilizzato calcoli in float a 64 bits quindi per utilizzarlo devi avere l’ultima versione di LogicLab che permette di utilizzare i numeri a 64 bits.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.