Se il motore è asincrono il GD20-2R2G-S2 è sufficiente può gestire uscita in frequenza fino a 590Hz. Nessun problema per gli I/O analogici e digitali l’inverter dispone:
- 5 Ingressi digitali programmabili
- 1 Ingresso treno di impulsi 50kHz
- 1 Uscita 10Vdc per alimentazione potenziometro esterno
- 2 Ingressi analogici 0-10Vdc/0-20mA (selezionabile con DIP-SW)
- Fino a 3 uscite digitali e due uscite analogiche
In questo articolo trovi informazioni sulle impostazioni.
Concordo con te che il problema maggiore è sulla decelerazione, per gestire tempi di rampa così stringenti sicuramenti dovrai collegare all’inverter una resistenza di frenatura (Vedi topic) ed eventualmente attivare alcune funzioni interne dell’inverter (es: frenatura DC).
Ti ricordo che per potenze fino a 37kW (compreso) puoi collegare direttamente la resistenza all’inverter usando i morsetti Pb e +, e che il valore ohmico minimo della resistenza deve essere 21 Ohm.