Vai al contenuto

Comando elettromandrino a 400Hz

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Comando elettromandrino a 400Hz

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #60930
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei comandare un elettromandrino da 1.8kw a 24000rpm 400hz 230v trifase con alimentazione monofase.

    Mi servirebbe un inverter con ingresso monofase 230V ed uscita trifase 230V con le seguenti caratteristiche:

    • Ingresso analogico 0-10v per variare frequenza di uscita
    • Ingresso digitale per start mandrino
    • Uscita relè allarmi generici inverter

    La caratteristica cui altri inverter che ho utilizzato non mi hanno garantito è il tempo accelerazione e decelerazione max 5 secondi da 0-24000 rpm e da 24000rpm-0. In particolare modo non riuscivano a garantire il tempo di decelerazione.

    Avete una soluzione nella Vs gamma di inverter ?

    #60933
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se il motore è asincrono il GD20-2R2G-S2 è sufficiente può gestire uscita in frequenza fino a 590Hz. Nessun problema per gli I/O analogici e digitali l’inverter dispone:

    • 5 Ingressi digitali programmabili
    • 1 Ingresso treno di impulsi 50kHz
    • 1 Uscita 10Vdc per alimentazione potenziometro esterno
    • 2 Ingressi analogici 0-10Vdc/0-20mA (selezionabile con DIP-SW)
    • Fino a 3 uscite digitali e due uscite analogiche

    In questo articolo trovi informazioni sulle impostazioni.

    Concordo con te che il problema maggiore è sulla decelerazione, per gestire tempi di rampa così stringenti sicuramenti dovrai collegare all’inverter una resistenza di frenatura (Vedi topic) ed eventualmente attivare alcune funzioni interne dell’inverter (es: frenatura DC).

    Ti ricordo che per potenze fino a 37kW (compreso) puoi collegare direttamente la resistenza all’inverter usando i morsetti Pb e +, e che il valore ohmico minimo della resistenza deve essere 21 Ohm.

    #60940
    Anonimo
    Inattivo

    Allora sarei per ordinare l’inverter in questione, mi resta in dubbio il discorso frenatura, cioè oltre alla resistenza interna si può aggiungere una esterna?

    Io a magazzino ho una resistenza di frenatura da 800v dc 160 Ohom 35w, potrebbe andare bene.

    #60942
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se guardi la tabella di dimensionamento della resistenza di frenatura per il modello di inverter GD20-2R2G-S2 vedi che per frenare al 100% di coppia occorre mettere una resistenza di valore compreso tra 21-65Ohm.

    Per la potenza della resistenza devi fare riferimento all’impiego. Se il tempo di frenatura rispetto al lavoro è del 10% puoi avere una potenza di 0.33Kw, mentre se il tempo di frenatura rispetto al lavoro è del 80% devi avere una potenza di 2.64Kw.

    Quindi la resistenza che tu hai a magazzino non può essere utilizzata.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.