Vai al contenuto

Dubbi post aggiornamento LogicLab

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Dubbi post aggiornamento LogicLab

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #69683
    Moreno
    Partecipante

    Oggi ho aggiornato LogicLab installato sul mio PC all’ultima versione 9.1.20 ed ho anche aggiornato le librerie con eLLabUpdater, pensavo che la cosa sarebbe stata indolore ed invece mi sbagliavo.

    I miei programmi fanno uso di ModBusMaster_V1 ed ho trovato, solo dopo purtroppo, tutta la serie di problematiche legate al passaggio alla versione V2 (Aggiunta di eLLabCommonLib ed aggiornamento del firmware), proprio su questo punto mi son sorti dei dubbi.

    1) Ho numerosi impianti con firmware “vecchi” mi scoccerebbe dover aggiornare il firmware delle CPU se devo fare delle modifiche al programma. Vedo che compilando i vecchi programmi senza aggiornare le librerie essi sono compilati senza problemi anche usando ModBusMaster_V1, questo crea problemi? Per le vecchi impianti e vecchie CPU posso continuare a usare come base questi programmi? Ci saranno problemi in caso di future modifiche?

    2) Attualmente per lo sviluppo dei programmi ho una vecchia CPU con firmware SFW198D090 del luglio 2021. Se gli aggiorno il firmware potrò ancora caricargli i vecchi programmi fatti per un firmware vecchio?
    Basta aggiungere eLLabDTimeAdj o c’è qualche altro problema?

    #69696
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ogni upgrade di programmi porta a delle modifiche ma abbiamo fato notevoli sforzi per evitare problemi ai clienti. In questo articolo spero di avere spiegato in forma chiara come comportarsi con l’upgrade di LogicLab.

    Quindi come detto con la nuova versione di LogicLab è possibile compilare i vecchi programmi senza fare modifiche. Naturalmente se le librerie nel vecchio progetto sono state linkate alla apertura LogicLab vi chiederà se volete aggiornarle e se le aggiornate certo vi troverete con librerie nuove che fanno riferimento alla nuova architettura XUnified.

    Nel tuo caso senza aggiornare le librerie puoi tranquillamente compilare il vecchio progetto mantenendo la ModbusMaster_v1, certo se vuoi trasferire il vecchio progetto su di un nuovo modulo CPU (Che ha architettura XUnified) devi includere  nel tuo progetto la libreria eLLabXUnifiedAdjLib come indicato in questo articolo. In alternativa è possibile eseguire l’upgrade ad XUnified od il downgrade ad XTarget di tutti i nostri moduli CPU sia ARM che Cortex.

    Per quanto riguarda il tuo modulo CPU come detto prima puoi decidere di continuare ad utilizzarlo come XTarget o upgradarlo a XUnified in base alle tue esigenze. Ricordo che le librerie per poter utilizzare i programmi tra le due architetture sono la eLLabXTargetAdjLib e la eLLabXUnifiedAdjLib.

    La libreria eLLabDTimeAdj serve nel caso di compilazione di progetti già con architettura XUnified che fanno ancora riferimento a Data/Ora, con la nuova versione di LogicLab sono stati introdotti peratori specifici di Data/Ora conformi alle specifiche IEC-61131.

    #69736
    Moreno
    Partecipante

    Perfetto, per le prossime installazioni sicuramente aggiornerò i programmi alle nuove librerie, l’importante appunto è di poter continuare a lavorare anche con i vecchi programmi.

    Fortunatamente i programmi non sono così vecchi e sono tutti XUnified, ci sono impianti più vecchi fatti prima della nascita di XUnified ma quelli non li toccherò più.

    Grazie ancora per i preziosi consigli.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.