Questo blocco funzione permette di configurare il lettore RFiD Netronix MW-D7x connesso in seriale RS232 o RS485 per essere utilizzato con il FB RFiDMWD7xTAGRd. Definire in Address l’indirizzo che si vuole assegnare al lettore, in Baudrate il valore desiderato ed in AMulti i tipi di TAGs RFiD che si desidera accettare.
Attivando Enable viene eseguita la configurazione, al termine se la configurazione è stata eseguita correttamente si attiva l’uscita Ok. In caso di errore si attiva l’uscita Fault. Attivando SpyOn è possibile visualizzare nella console di spionaggio eventuali informazioni di errore.
Configurazione registri interni
Per permettere al FB RFiDMWD7xTAGRd di gestire l’uscita logica, il colore del LED ed il buzzer, nella configurazione si impostano i registri interni per il comando delle funzioni desiderate.
RS_0 | Uscita logica (Filo marrone) |
RS_1 | Colore verde su LED |
RS_2 | Colore blu su LED |
RS_3 | Comando buzzer |
Per permettere il settaggio del lettore occorre partire da una condizione di default (Address: 0x01, Speed: 0x03-9600, 8, 1), seguire i passi:
- Accendere il lettore (LED rosso ed emette un doppio beep).
- Dopo 3 secondi ed entro i 10 secondi dalla accensione premere il tasto (Il LED si illumina di blu) e tenerlo premuto.
- Attendere il beep di conferma.
- Lasciando il tasto il LED si illumina di colore rosso e premendolo il LED si illumina di colore blu.
Test lettura status da connessione seriale
Eseguito il reset del dispositivo alla condizione di default è possibile connetterlo alla porta RS232 o RS485 del PC e con un programma di emulazione terminale (Esempio Toolly) inviare il comando Source status readout per la lettura del stato pulsante. Ecco il listato del comando e le due possibili risposte (Attenzione i dati sono in formato esadecimale).
Command: 01 06 72 02 8A 6D Answer, button not pressed: 01 07 73 00 FF 64 D4 Answer, button pressed: 01 07 73 01 FF 57 E5
Descrizione
Enable (BOOL) Abilitazione blocco funzione.
SpyOn (BOOL) Se attivo permette di spiare il funzionamento del FB (Vedi articolo).
Fp (eFILEP) Flusso dati stream di connessione al lettore.
IType (USINT) Definizione tipo interfaccia. 0:RS232, 1:RS485, 2:1-Wire, 3:Wiegand.
Address (BYTE) Definizione indirizzo dispositivo. Range 16#01~16#FE.
Baudrate (UDINT) Definizione baudrate. 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600, 115200.
AMulti (BYTE) Definizione tipo di transponders accettati dal lettore, è possibile eseguire la OR a bit delle impostazioni desiderate.
+-+-+--+---+--+----+-+-+ |-|-|H2|HID|H1|U/Q5|-|-| U/Q5:Unique/Q5, H1:Hitag1, HID:HID, H2:Hitag2 +-+-+--+---+--+----+-+-+
Ok (BOOL) Attivo al termine della configurazione, se configurazione eseguita correttamente.
Fault (BOOL) Attivo se errore configurazione (Le informazioni di errore sono visualizzate nella console di spionaggio)

Trigger di spy
Se SpyOn attivo è possibile utilizzare di utilizzare la console di spionaggio per verificare il funzionamento della FB. Sono previsti vari livelli di triggers.
Livelli di trigger
Trigger | Descrizione |
---|---|
16#00000001 | Tx: Dati inviati al lettore. |
16#00000002 | Rx: Dati ricevuti dal lettore. |
16#10000000 | Lg: Log operazioni. |
16#40000000 | Er: Errore esecuzione. |
Esempi
Come utilizzare gli esempi.
Attivando da debug la variabile Config
viene eseguita la configurazione di un lettore RFiD collegato alla porta seriale RS232 di uno SlimLine. Al termine se configurato correttamente sarà attiva l’uscita Ok, in caso contrario si attiva l’uscita Fault. Il lettore viene configurato con:
- Indirizzo: 1
- Seriale: 115200, n, 8, 1
- Accetta tutti i tipi di transponders
Le impostazioni effettuate sono automaticamente rese permanenti e sono attive anche dopo avere spento e riacceso il dispositivo. Per ripetere la configurazione occorre riportare il lettore nella configurazione di default poi disabilitare e riabilitare Config.
LogicLab (Ptp202, ST_RFiDMWD7xSetUp)
PROGRAM ST_RFiDMWD7xSetUp
VAR
Config : BOOL; (* Reader configuration (To be set by debug) *)
Sp : SysSerialPort; (* Serial port management *)
RSetUp : RFiDMWD7xSetUp; (* Reader set up *)
END_VAR
// *****************************************************************************
// PROGRAM "ST_RFiDMWD7xSetUp"
// *****************************************************************************
// This program set ups the Netronix RFiD RSetUp.
// -----------------------------------------------------------------------------
// -------------------------------------------------------------------------
// INITIALIZATION
// -------------------------------------------------------------------------
IF (SysFirstLoop) THEN
// Serial port settings.
Sp.COM:=ADR('COM0'); //COM port definition
Sp.Baudrate:=9600; //Baudrate
Sp.Parity:='N'; //Parity
Sp.DataBits:=8; //Data bits
Sp.StopBits:=1; //Stop bits
Sp.DTRManagement:=DTR_AUTO_WO_TIMES; //DTR management
Sp.DTRComplement:=FALSE; //DTR complement
Sp.EchoFlush:=FALSE; //Received echo flush
Sp.DTROnTime:=0; //DTR On time delay (mS)
Sp.DTROffTime:=0; //DTR Off time delay (mS)
Sp.FlushTm:=0; //Flush time (mS)
Sp.RxSize:=0; //Rx buffer size
Sp.TxSize:=0; //Tx buffer size
// Set desired configurations.
RSetUp.SpyOn:=TRUE; //Spy On
RSetUp.IType:=0; //Interface type (RS232)
RSetUp.Address:=1; //Module address
RSetUp.Baudrate:=115200; //Desired Baud rate
RSetUp.AMulti:=16#3C; //AMulti, All RFiD types
END_IF;
// -------------------------------------------------------------------------
// SET UP READER
// -------------------------------------------------------------------------
// Setting by debug the "Config" variable the reader is set.
Sp(Open:=TRUE); //Serial port management
RSetUp(Enable:=Config, Fp:=Sp.File); //Reader set up
// [End of File]