Client per accesso al server Ftp su SlimLine
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Client per accesso al server Ftp su SlimLine
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da
Giulio.
-
AutorePost
-
Agosto 5, 2011 alle 6:17 am #35075
Sergio Bertana
Amministratore del forumIl sistema operativo dello SlimLine dalla versione SFW167C100 (Per l’upgrade vedi FAQ), supporta il file system ed è implementato anche un server Ftp. Sono gestite due directories, Storage (Da 100 Kb) situata sulla memoria EEPROM presente sul modulo CPU, SDCard (Max 512 Mb) presente sulla scheda SD Card che deve essere inserita nel modulo CPU.
Collegandosi allo SlimLine con un client Ftp sarà possibile visualizzare il tree delle directories ed accedere in lettura e scrittura, creando, cancellando, editando i files all’interno di esse. Sul mercato esistono diversi client Ftp che possono essere utilizzati, e molti di questi sono freeware.
Io ho testato e consiglio l’utilizzo del popolare FileZilla, una soluzione gratuita per Ftp che può gestire sia un client che un server. FileZilla è un software open source distribuito gratuitamente sotto i termini della GNU General Public License (Vedi screenshot).
Per facilitare gli utenti nella configurazione del client Ftp, riporto questa guida che riporta le configurazioni da effettuare su FileZilla per connettersi allo SlimLine.
Marzo 26, 2012 alle 8:17 am #37188Sergio Bertana
Amministratore del forumOltre a FileZilla come client FTP è possibile utilizzare anche TotalCommander, un file manager per Windows, disponibile in versione gratuita presso il sito del fornitore http://www.ghisler.com.
Riporto uno screenshot di FileZilla e di TotalCommander così come si presentano quando sono connessi ad un sistema SlimLine.
Aprile 12, 2012 alle 10:36 am #37203Sergio Bertana
Amministratore del forumPer sicurezza il server FTP sullo SlimLine chiude automaticamente sia la connessione comandi che la connessione dati se non riceve pacchetti per 30 Secondi. Quindi può succedere che lasciando aperto in connessione il client FTP sul proprio PC ma non eseguendo comandi e/o trasferimenti di dati per un tempo superiore a 30 Sec, lo SlimLine provvede a chiudere la connessione.
In questo caso quando sul client cerco di eseguire un comando ottengo come risposta un errore ed occorre chiudere e riaprire la connessione con lo SlimLine per rispristinare il funzionamento corretto. Come si vede da questo screenshot nella configurazione di alcuni client FTP (Nell’esempio il Total Commander) è possibile impostare l’invio automatico di un comando (Solitamente il NOOP) per mantenere viva la connessione. Naturalmente il tempo di invio deve essere inferiore ai 30 Secondi.
Giugno 28, 2013 alle 2:24 pm #37673Massimo
ModeratoreNel caso in cui si avessero dei problemi di connessione, è bene verificare che nel client FTP utilizzato su PC, sia impostata la “Remote Dir” con un valore non nullo, ad esempio inserire “/”.
Inoltre, l’eventuale parametro relativo al “Numero di connessioni contemporanee”, và impostato a 1.
Maggio 9, 2014 alle 7:16 am #38243Maurizio Conti
PartecipanteHo la necessità di leggere da SlimLine un file in rete TCP/IP che risiede su un PC Windows, analizzarne il contenuto ed intraprendere alcune azioni verso il campo. Come posso fare ? Sono stati implementati i socket client e l’FTP client su SlimLine ?
Maggio 9, 2014 alle 7:43 am #38244Sergio Bertana
Amministratore del forumCome riportato nei posts precedenti sullo SlimLine è implementato il solo server FTP, quindi il tuo PC Windows può leggere e scrivere files nel file system dello SlimLine ma non è possibile il contrario.
Quindi per risolvere il tuo problema devi gestire una applicazione sul PC che esegua il trasferimento del file da gestire dal PC allo SlimLine.
Agosto 19, 2014 alle 10:33 am #38353Sergio Bertana
Amministratore del forumE’ possibile accedere in FTP allo SlimLine utilizzando l’esplora risorse di Windows (Quello che ti permette di visualizzare il contenuto dei dischi del tuo PC). Digitando nella barra indirizzo ftp seguito da :// Username:Password@Indirizzo IP dispositivo, puoi visualizzare il file system dello SlimLine (Screenshot). Ora puoi operare sui files come fai normalmente sul PC anche con operazioni di drag and drop.
Aprile 25, 2016 alle 10:46 am #39541Giulio
PartecipanteIl problema su FTP lo dà su tutti i client che ho provato… su pc filezilla, command line DOS, browser WEB. su Android altri tre o quattro che non ricordo…
Su PC, comunque, dopo qualche tentativo e time-out Filezilla recupera e trasferisce i file, mentre su Android l’unico che è andato bene è il plugin di Total Commander.
Comunque ho visto il post cui facevi riferimento e probabilmente, come dicevi, è un problema di time-out ma l’impressione è come se il questo time-out fosse notevolmente più breve di 30″. Cmq come dicevo con Total Commander su Android e il suo plugin FTP riesco a fare quello che occorre…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.