Vai al contenuto

Come gestire accesso a pagina protetto da password

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Come gestire accesso a pagina protetto da password

Taggato: , ,

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #45096
    #45110
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La gestione delle password sui pannelli è stata trattata in questo topic, per i dispositivi serie cMT vedi questo topic.

    Nei miei piccoli progettini io personalmente modifico la finestra di sistema 07 Password Restriction, la ingrandisco e al suo interno inserisco un oggetto inputazione dati. Così alla pressione del tasto si visualizza la finestra che presenta già il campo di inputazione password. Si digita la password, si chiude la finestra ed ora il tasto di cambio pagina è accessibile (Screenshot).

    #45437
    Giuseppe Cattaneo
    Partecipante

    Non mi è chiaro cosa intendi per “oggetto inputazione dati” Se io inserisco una casella di testo mascherata, tipo password, come faccio a dirgli che il valore immesso dovrà essere considerato come login di un utente?

    #45442
    Giuseppe Cattaneo
    Partecipante

    La parte che mi mancava è che password, utente ecc sono trattati in variabili interne e non sapevo dove andare a trovare gli indirizzi. Ora so che l’utente sta nella variabile LW-9219 e la password nella variabile LW-9220, quindi riesco a loggare ma ho dei problemini di interfaccia.

    Al momento ho aggiunto un pulsante di login che apre un popup in cui inserisco la password (l’utente tengo l’1 di default perchè tanto ho solo quel livello di sicurezza). Una volta loggato, mi compare il pulsante dei settaggi macchina nella pagina principale.

    Il problema è che se associo il campo di inserimento numerico alla variabile della password, all’apertura successiva mi resta inserita la password. Qual’e’ il metodo migliore per fare in modo che all’apertura della finestra, quel campo venga resettato? Inoltre mi piacerebbe cambiare la procedura.

    Al momento è: Pagina principale con pulsante settaggi nascosto ->apro login->pagina principale con pulsante settaggi visibile -> pagina settaggi

    Vorrei diventasse: Pagina principale con pulsante settaggi visibile -> clikko settaggi -> apre login -> apre settaggi se loggato. E’ fattibile?

    #45447
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Puoi disabilitare la password automaticamente dopo un tempo abilitando l’auto logout (Screenshot). Oppure quando entri nella pagina esegui una macro che azzera la variabile di sistema LW-9220 di user password.

    La sequenza che desideri mi sembra sia esattamente quella che io ho descritto nel post sopra, il pulsante settaggi è visibile ma protetto da password e viene abilitata la visualizzazione del messaggio di avviso se accesso bloccato (Screenshot), poi modifichi la finestra di avviso 7 Password restriction inserendo l’oggetto imputazione password.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.