Vai al contenuto

Come rilevare ed impostare l’indirizzo IP sulla CPU Slimline

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Come rilevare ed impostare l’indirizzo IP sulla CPU Slimline

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34884
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Molti clienti che acquistano la CPU Slimline con interfaccia ethernet mi chiedono come conoscere il suo indirizzo IP e come impostare un nuovo indirizzo. Ecco allora che riporto queste brevi note che illustrano le operazioni da eseguire.
     
    I moduli CPU Slimline sono venduti con indirizzo di default 192.168.0.122, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1. Pertanto se create una rete peer to peer con il vostro PC ed impostate nel PC un indirizzo IP ed un netmask compatibile con l’indirizzo di Slimline (Vedi FAQ), potrete così accedere direttamente alla pagina di configurazione da web.
     
    Basterà sul web browser digitare l’indirizzo IP dello Slimline (192.168.0.122) e verrà visualizata la pagina di report delle informazioni di sistema, da questa pagina con il link Setup è possibile accedere alla pagina di visualizzazione ed impostazione indirizzo IP.
     
    Un’altra possibilità e di accedere da linea seriale, collegare un terminale seriale (Esempio Hyperterminal, oppure Toolly) alla porta seriale COM0, impostare i parametri di comunicazione 115200, e, 8. Verranno richieste le credenziali di autenticazione, Login:Admin, Password:Admin.
     
    Dopo l’autenticazione il comando ifconfig permette di visualizzare la configurazione di rete impostata. Per impostare un nuovo indirizzo IP basterà digitare il comando ifconfig eth -a nnn.nnn.nnn.nnn. Il comando ifconfig eth -m nnn.nnn.nnn.nnn imposta il netmask.
     
    Terminata la definizione degli indirizzi occorrerà salvare la configurazione con il comando cfgcommit.
     
    Attenzione! la nuova configurazione definita sia da pagina web che da seriale diventeranno attive solo dopo lo spegnimento e la riaccensione del sistema.

    #36503
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Riporto lo screenshot dei comandi così come visualizzati nel programma di emulazione terminale:

    Login: Admin
    Password: *****
    [Admin]>

    [Admin]> ifconfig
    ————————————————————-[Interface:  eth]–
    Interface:…. On board Ethernet interface
    MAC address:.. 00-50-C2-C3-C0-0E
    IP address:… 192.168.0.122
    Subnet mask:.. 255.255.255.0
    Gateway:…… 192.168.0.1
    ————————————————————-[Interface: slip]–
    Disabled

    [Admin]> ifconfig eth -a 192.168.0.124
    IP address: 192.168.0.124
    Use “cfgcommit” and “reboot” commands to apply settings

    [Admin]> cfgcommit
    System configuration saved

    [Admin]>

    Adesso è possbile spegnere e riaccendere il sistema per rendere operative le impostazioni effettuate.

    #37525
    Emiliano
    Partecipante

    Esiste un modo (che non sia attraverso pagina web) per impostare un nuovo Gateway ?
    Vorrei poterlo fare via Telnet, dove riesco a modificare correttamente l’indirizzo IP e Subnet Mask.

    #37526
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dalla versione del firmware SFW167D150 è possibile da Telnet con il comando IfConfig xxxx -g nnn.nnn.nnn.nnn impostare anche l’indirizzo IP del gateway (Screenshot con i comandi da Toolly).

    Nel caso la versione del firmware del tuo sistema sia precedente a questa puoi eseguirne l’upgrade (Vedi FAQ).

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.