La gestione degli oggetti nella nuova versione è uguale alle versioni precedenti. Nella compilazione gli oggetti (FB, funzioni, definizioni, ecc) utilizzati nei programmi seguono questo ordine di ricerca:
- Oggetti presenti nel tree di progetto.
- Oggetti presenti nelle librerie importate nel progetto.
- Oggetti presenti nella raccolta (Package) librerie.
Quindi se si hanno oggetti “personali” singoli o contenuti in una o più librerie personali è sempre possibile importarli nel progetto. La voce di menù Project->Import Object si abilita/disabilita in base al focus del progetto. Se punti con il mouse il nome del progetto o una cartella nel tree vedrai che l avoce si abilita, ma puoi anche con il tasto destro del mouse eseguire l’import. Nello screenshot si può vedere un esempio di utilizzo di oggetti:
- Il FB FBStartStop fà parte del progetto.
- Nel progetto ho incluso una mia libreria MyLib.
- Nel progetto ho collegato il package di librerie Pck055a040.
Come si vede dalle warning nel package vi sono oggetti che sono già presenti nel progetto, in questo caso si trovano nella libreria MyLib, quindi nel momento in cui collego il package di librerie questi oggetti vengono ignorati. Nella compilazione saranno utilizzati quelli presenti in MyLib.
Per poter definire nel progetto o includere librerie che hanno oggetti con lo stesso nome di oggetti presenti nel package occorre eliminare la definizione di package, definire l’oggetto e/o includere la libreria e solo al termine definire il package.