Vai al contenuto

Informazioni su FB HTTPClient_v4

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Informazioni su FB HTTPClient_v4

Taggato: 

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #68956
    Alberto Mengozzi
    Partecipante

    Salve nella libreria HTTPClient_v4 manca il metodo HostPort (UINT) Numero porta TCP a cui connettersi (Default 80).

    Cosi come invece esisteva nella v2, per me è indispensabile in quanto accedo alla porta 8082.

    #68958
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non sei stato attento nella lettura dell’esempio ST_HTTPClient in fondo alla pagina del FB HTTPClient.

    A partire da questa versione è stata eliminata la gestione della connessione TCP da parte  della FB, ora occorre istanziare il FB SysTCPClient nel proprio programma e passare lo stream di comunicazione eFILEP al FB HTTPClient.

    Risulta quindi evidente che sia l’URL e la porta a cui connettersi vanno definite nel FB SysTCPClient e non più nel HTTPClient.

    Queste modifiche si sono rese necessarie per poter gestire la crittografia TLS, se dai una occhiata al FB SysTLSClient, in caso di connessione HTTPS và inserito tra il FB SysTCPClient ed il FB HTTPClient trasferendo eFILEP da un FB all’altro.

    #69615
    Alberto Mengozzi
    Partecipante

    ….forse la “disattenzione” è dovuta al fatto che nella pagina della libreria è ancora riportato

    HostName (@STRING) Nome del server utilizzato nella richiesta.
    HostPort (UINT) Numero porta TCP a cui connettersi (Default 80).
    Page (@STRING) Stringa di definizione pagina richiesta.”

    (come avevo riportato già nella segnalazione)

    poi per fortuna sono riuscito ad utlizzare la vecchia libreria e non ci ho più prestato attenzione.

    Ma credo opportuno cambiare la pagina del manuale per evitare “di non stare attenti” in quanto ti chiama il cliente che deve consegnare le macchine nuove con urgenza, arrivo li e scopro che dovrei cambiare del codice fondamentale già testato e validato, non è facile lavorare col portatile al freddo in un capannone e dovere anche “stare attenti”

    #69620
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In effetti era scappata la definizione di HostPort che era descritta nel testo pur non essendo più presente nel FB, ho provveduto a correggere la pagina di manuale.

    In realtà però il problema non dovrebbe presentarsi, se apri un progetto esistente quindi già testato e validato, l’oggetto HTTPClient è già stato importato nel progetto, quindi se non aggiorni volutamente il FB LogicLab continuerà ad utilizzare la vecchia versione senza dover fare modifiche al progetto.

    Ti rimando a questo articolo per la gestione dell’importazione librerie o oggetti, ed a questo articolo che in calce descrive cosa succede nel caso venga riaperto un vecchio progetto con librerie incluse che nel frattempo sono state aggiornate.

    Sul lavorare al freddo in un capannone ti do ragione… purtroppo ho i capelli bianchi e mi è capitato più volte di essere in quella situazione, e magari anche in piena notte…

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.