Vai al contenuto

Problemi di connessione a SlimLine

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Problemi di connessione a SlimLine

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #60337
    Daniele Buratti
    Partecipante

    Ho “ereditato” due MPS046B100 (SFW184A910  XTarget_11_0)  collegati tra loro in rete ethernet ed a loro volta collegati a due PLC con la RS485, ci hanno fatto avere anche i due file .ppjs

    Dovremmo cambiare semplicemente gli indirizzi IP contenuti nella automazione ma non riusciamo in alcun modo a collegarci, in Ethernet, agli apparecchi tramite LogicLab (3.1.1.0  5.12.0.36).

    Ci sono delle particolarità da considerare?

    #60347
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I sistemi SlimLine a partire dalla versione firmware SFW184A910 supportano l’utility Discoverer che ti permette l’impostazione dell’indirizzo IP anche da PC che non appartengono alla stessa classe di rete del sistema (Vedi articolo).

    Ora puoi limitarti al solo cambio di IP oppure puoi aggiornare i sistemi alla nuova architettura XTarget_12 o XUnified (Vedi articolo).

    Se tu apri con LogicLab il tuo progetto .ppjs (Lo puoi usare così o convertirlo nel nuovo formato .plcprj) e potrai collegarti ai vecchi sistemi XTarget_11 perchè già configurato nel progetto. Ma se cerchi di fare un nuovo progetto non troverai più nell’elenco di selezione del sistema i vecchi target e quindi sarai obbligato ad aggiornare il firmware.

    #60376
    Daniele Buratti
    Partecipante

    Grazie per la risposta,

    Alla fine siamo riusciti a collegarci, per caso dal terminale abbiamo visto che il Modbus era disattivato. Una volta attivato si è collegato immediatamente.

    #60402
    Sebastiano
    Partecipante

    Ho appena acquistato una CPU Slimline Raspberry MPS055A100, non riesco a collegarmi in ethernet, ho provato con l’indirizzo di default 192.168.0.122, ho provato a fare una scansione IP della mia rete (nel caso la CPU fosse configurata con DHCP), ho provato con la vostra utility Toolly Discoverer, niente. Ho provato anche con una connessione TCP punto-punto.

    Le altre CPU slimline presenti nella rete vengono rilevate (anche dalla utility discoverer di Toolly), la Raspberry no.

    Per maggiori informazioni, all’accensione si accende il led POWER lampeggia il led RUN e rimane spento il led READY, ritengo sia un comportamento normale in quanto si tratta di prima accensione e non sono caricati programmi ne collegate schede I/O.

    Cortesemente mi potreste dare qualche suggerimento?

    #60417
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo SlimLine Raspberry viene rilasciato con il DHCP attivo e con l’accesso da utility Discover attivo. Quindi è strano che tu non riesca a raggiungerla. Questo potrebbe capitare se hai installato qualche tuo programma o ad esempio il run time di Codesys.

    In questo articolo diamo alcune indicazioni su come raggiungere il modulo. Ma se non riesci in alcun modo puoi sempre usare il metodo nativo, colleghi una tastiera ed un monitor e ci accedi direttamente.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.