Realizzare un datalogger in formato Excel
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Realizzare un datalogger in formato Excel
Taggato: datalogger su rete wifi
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Marzo 9, 2022 alle 4:42 pm #64263
AndreaT.
PartecipanteBuonasera avrei bisogno di un aiuto, vorrei sapere come visualizzare in excel dei valori storicizzati dal pannello.
Ho usato l’oggetto campionamento dati e salvo nella memoria del pannello i dati e mi crea dei file, ma non capisco come poterli visualizzare nel PC.
Probabilmente mi devo collegare tramite FTP al pannello ma non riesco, chiede user e password le inserisco ma non si collega probabilmente non inserisco quelle giuste.
Marzo 9, 2022 alle 4:53 pm #64335Sergio Bertana
Amministratore del forumL’argomento della storicizzazione dei dati è ricorrente nel forum, se guardi questo topic trovi informazioni al riguardo.
In pratica il pannello salva i dati in un file con estensione dtl che è un formato proprietario, per convertirlo in Excel devi utilizzare l’utility EasyConverter. Quindi come hai detto tu puoi connetterti in FTP.
Per connettersi al terminale in FTP puoi utilizzare un qualsiasi client FTP oppure da Risorse del computer sul desktop di Windows digitare “ftp://uploadhis:[email protected]”. Dove: Nome utente uploadhis e password definita nel terminale (Default 111111) (Vedi topic).
In alternativa inserisci l’oggetto backup in una pagina, questo oggetto permette di trasferire il file dtl su disco USB eseguendone la conversione in formato csv. Poi eventualmente lo potrai scaricare dal disco USB sempre con un client FTP. Ma ttenzione il comando di backup è solo da azione su pannello.
Marzo 17, 2022 alle 11:32 am #64397av
PartecipanteSe posso vorrei fare una domanda ma è legata alla generazione di file dal pannello, ma non direttamente al datalogger. Al momento ho assegnato dei valori ad una ricetta. Ad ogni fine lotto, utilizzo la funzione “Importa/Esporta” di tipo “Database Ricette” per generare un file .csv all’interno della penna USB. Il cliente poi, tramite l’accesso al server FTP del pannello, recupera i file. Il file generato è composto da:
Var1, Var2,Var3, ecc (nomi item separati da virgola)
Val1,Val2,Val3,ecc (valori item separati da virgola)Il cliente mi chiede se è possibile togliere la prima riga con i nomi, direttamente da HMI. Controllando, non trovo nessuna opzione a riguardo.
La mia idea è di generare un file non legato a ricette o altro, ma comporre la stringa e eseguire un “esporta in file” con un determinato nome.
Sapete darmi una linea guida su come è possibile fare? Non so usare le EM ed espotarle in una cartella nella USB. Non trovo molto materiale al riguardo.
Marzo 17, 2022 alle 11:38 am #64609Sergio Bertana
Amministratore del forumNo purtroppo il formato di registrazione è predefinito e non modificabile.
Se vuoi piena libertà di gestire datalogging su file formato CSV puoi utilizzare un nostro modulo SlimLine con il FB StringToLogFile, in fondo alla pagina del manuale trovi già un esempio.
Nel capitolo Datalogger con trasferimento automatico file su server FTP, in questo articolo c’è un esempio di programma che oltre a realizzare il file di log lo scarica in automatico su di un server FTP.
Utilizzando il datatransfer del pannello puoi facilmente prendere i dati da uno o più PLC ed inviarli al sistema SlimLine per lo storage.
Marzo 7, 2023 alle 10:51 pm #70732AndreaT.
PartecipanteMi è stato richiesto un impianto di dataLogger in un’azienda, questa azienda è composta da svariati macchinari installati in diversi capannoni, per ogni macchina vorrebbero registrare dati tipo: consumo di corrente, consumo gas e metri di tessuto lavorati dalla macchina, il tutto visualizzato in FTP e poi trasferito in Excel.
La rete è presente soltanto in ufficio, dovrei portare la rete in tutta la ditta per la comunicazione dei dati dei macchinari e vorrei usare dispositivi access point wifi per non passare cavi di rete, vorrei sapere che dispositivi mi consigliate per la rete wifi e cosa installare nei vari macchinari.
Marzo 9, 2023 alle 8:19 am #70755Sergio Bertana
Amministratore del forumPer la risposta sulla storicizzazione dati in Excel ti ho già risposto, se utilizzi i ns sistemi SlimLine per la lettura dei dati di consumo puoi utilizzare il FB EastronSDM120 per il monofase e il FB EastronSDM630 per la trifase connessi ai relativi meters.
Per la lettura dei metri puoi utilizzare un ingresso counter o encoder connesso ad un trasduttore sulla macchina.
Per la connessione WiFi abbiamo dispositivi Ubiquiti (Esempio il Bullet), ma non sono interoperabili con reti WiFi standard, quindi puoi solo creare una tua rete WiFi con i tuoi dispositivi. Forse è meglio che ti orienti verso dispositvi commerciali, hai solo l’imbarazzo della scelta.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.