Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Reperire l’hardware key su terminale Cloud HMI cMT-SVR
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Gennaio 11, 2016 alle 4:29 pm #35909
Domenico
PartecipanteNon sono riuscito in alcun modo a recuperare l’Hardware Key (HKey) di un terminale cMT-SVR-100 per il successivo inserimento nel campo di attivazione dell’activation card dell’Easy Access 2.0.
Ho seguito le centinaia di indicazioni fornite da più fonti (i suoi forum, il sito Weintek,ecc) ma nulla di fatto. Sicuramente ho mancato in qualcosa, ma non riesco a capire “cosa”. Come si vede dallo screenshot della pagina web del terminale viene ritornato il messaggio EasyAccess 2.0 is not available opn this device.
Gennaio 11, 2016 alle 4:37 pm #39282Sergio Bertana
Amministratore del forumPer attivare l’EasyAccess 2.0 è indispensabile conoscere l’Hardware Key del pannello come indicato in questo topic. Per conoscere l’HwKey nei pannelli provvisti di display si accede al menù di configurazione direttamente dal display, per i pannelli cloud come il Cloud HMI cMT-SVR occorre raggiungerlo tramite browser web.
Nel tuo caso, il pannello non ha l’EasyAccess abilitato, per abilitarlo occorre realizzare un semplice progetto con EasyBuilderPro e trasferirlo nel terminale. E’ anche possibile trasferire un progetto demo che si trova nella cartella di installazione di EasyBilderPro.
Trasferendo il progetto verrà trasferito automaticamente anche il software necessario alla attivazione di EasyAccess 2.0 e da questo momento sulla pagina web sarà visibile l’Hardware Key.
Gennaio 12, 2016 alle 10:00 am #39285Domenico
PartecipanteSono riuscito finalmente a connettermi al pannello operatore ma non sono riuscito a sfruttare il pass through. Devo comunque rappresentarle che è fondamentale caricare il progetto DEMO già fornito dalla Weintek per l’avvio e lo stop del collegamento del pannello altrimenti il sistema non ha alcuna interfaccia per partire, se non si hanno le nozioni minime sull’EasyBuilder Pro.
Questo però non è ben chiaro nei forum. In questo caso, mi permetto di consigliarle di chiarire che o si compila un progetto con le indicazioni da lei fornite o si può caricare un progetto scaricandolo dal sito della Weintek che permette di avviare il pannello senza dover perdere ore ed ore nel dover capire l’EasyBuilder Pro.
Gennaio 12, 2016 alle 10:06 am #39286Sergio Bertana
Amministratore del forumIn effetti per attivare l’EasyAccess 2.0 sul pannello nel passato consigliavo di utilizzare un progetto fatto apposta (Topic), poi Weintek ha finalmente deciso di inserire nell’EasyBuilderPro alcune finestre “preconfezionate” atte allo scopo. Come si vede dallo screenshot le finestre 76 e 77 sono già predisposte alla gestione del servizio.
Quindi basta renderle accessibili nel proprio progetto e/o copiare gli oggetti che ci servono per trasferirli nelle proprie pagine per poterli utilizzare integrandoli con la nostra grafica.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
- Comunicazione Modbus RTU con Energy meter SDM120
- Installazione driver RNDIS per connessione USB
- Installazione server MySQL
- EasyBuilderPro, modifica multipla attributi oggetti
- Realizzare una comunicazione TCP/IP con protocollo libero
- Gestione pagine da Macro
- Realizzare una connessione Modbus TCP/IP
- Gestione file e cartelle da programma
- Scambio dati tra browser e PLC
- Aggiornamento pagine web di sistema
- Controllo motore passo-passo in Modbus
- Utilizzo TAGs nella pagine HTM dinamiche
- Libreria gestione stringhe json
- Compilazione file data sampling mensili
- Interpretazione file Logs
- Configurazione rete ethernet da pagina web
- Sviluppo programmi con tecnica batch
- Errore esecuzione programma client REST
- Sincronizzare comandi macchina con encoder virtuale
- Modbus master per comunicazione con PC