Vai al contenuto

Ricetta da HMI abbinata a struttura dati su SlimLine

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Ricetta da HMI abbinata a struttura dati su SlimLine

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35778
    Anonimo
    Inattivo

    Ringraziando in anticipo espongo il mio quesito: dovendo realizzare una macchina per l’essiccazione della pasta, ho creato tre  ricette per tre step di funzionamento nel pannello operatore  8071iE dove inserisco i tempi di cottura, il valore di umidità con variabili intere senza segno e la temperatura con variabile a 32 bit float.

    Nello SlimLine ho creato tre strutture dati verificando che le variabili intere siano divisibili x 2 e le reali divisibili per 4. In Project -> Mapped variables di LogicLab ho creato tre variabili allocate nella memoria ritentiva per ognuna delle tre strutture dati create.

    Il dubbio che mi sorge, non avendo ancora a disposizione le apparecchiature per un eventuale  prova, è il tipo di dati che devo usare gli indirizzi usati nella memoria retentiva BOOL, BYTE, WORD, ecc, e se posso creare una ricetta nel pannello operatore con tipo di dati diversi nel mio caso intero senza segno e flottanti e magari se posso inserire anche dei dati a bit.

    #38895
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione scelta è corretta, per  gestire le ricette è buona norma definire una struttura dati nello SlimLine abbinata ai dati della ricetta sul terminale, in questo topic si parla di come gestire le ricette.

    Una curiosità perchè hai definito 3 strutture dati se i dati sono identici per ogni ricetta ? Meglio definire una sola struttura dati e poi allocare un array di strutture con 3 elementi. E con questo rispondo alla tua domanda sul tipo dati, il tipo dati nelle variabili globali sarà un array di 3 elementi di tipo struttura dati da te definita (Ecco uno screenshot di esempio).

    Ora nella definizione della struttura dati puoi mischiare tutti i tipi che desideri, ma attenzione alla loro allocazione in memoria (Vedo che già conosci il problema della divisibilità per 2 delle variabili a 16 bit e per 4 delle variabili a 32 bit). Se noti nella mia definizione della struttura ho volutamente definito Umidita dopo Temperatura per evidenziare il concetto.

    Naturalmente sul terminale quando definisci la ricetta dovrai definire anche le variabili Dummy di riempimento così come sono definite nella struttura dati.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.