Elsist per l’ambiente di sviluppo LogicLab mette a disposizione svariate librerie con funzioni e blocchi funzione per gli usi più svariati, l’elenco completo diviso per categorie si trova qui.
Esistono diversi FB per la gestione timer, il piu utilizzato cioè il timer ritardato alla eccitazione si chiama eTON e questa è la sua pagina di manuale. Come vedi dal manuale il FB si trova nella libreria eLLabStdLib, quindi puoi collegare la libreria oppure importare l’oggetto nel tuo progetto (In questo tutorial video spieghiamo la differenza).
Nel manuale in fondo alla pagina si trovano anche degli esempi di utilizzo del timer in diversi linguaggi, l’esempio in linguaggio ladder và ricreato nel tuo progetto, mentre gli esempi nei linguaggi testuali possono essere direttamente copiati ed incollati nel tuo progetto (Vedi spiegazione).
Ma se noti in testa ad ogni esempio è indicato il programma dimostrativo che lo contiene (Per il timer è il Ptp115).
Visto che stai iniziando con LogicLab ti consiglio di guardare i nostri video tutorial.