Paolo
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Novembre 15, 2023 alle 12:30 pm in risposta a: Problema nell’utilizzo della libreria eLLabDataExchLib #74762
Paolo
Partecipanteintanto grazie del supporto.
ho riverificato il codice in particolare il valore di heartbeat ed effettivamente sul client era 1 secondo e non 10 come sul server.
…sono mortificato
Novembre 14, 2023 alle 10:51 am in risposta a: Problema nell’utilizzo della libreria eLLabDataExchLib #74743Paolo
PartecipanteLa cosa strana è che:
Dopo aver scollegato il plc ‘master’, quello che agisce da server, e averlo ricollegato alla rete, se disabilito il blocco funzione TCPDataExchClient ‘manualmente’ cambiando lo stato della variabile Connect e poi lo riabilito, la connessione tra i due sistemi viene ripristinata.
TCPClient(Enable:=Connect)
Così ho pensato ad un workaround, con questo codice sirende la riconessione automatica:
etof(PT:=2000); etof.IN:=TCPClient.Fault; TCPClient(Enable:=NOT etof.Q);
Novembre 19, 2022 alle 4:11 pm in risposta a: Utilizzare variabili In_Out in FB con l’opzione “VAR_IN_OUT by reference attiva” #68631Paolo
PartecipanteGrazie
Paolo
PartecipanteCome non detto, ora funziona anche con uno solo dei due client.
Paolo
PartecipanteHo scoperto che se nel progetto di esempio si definiscono lato server due oggetti TCPDEXCHNODEDEFS, per relativi due client, e si istanzia UN solo client dei due, lo scambio non avviene. Se invece si istanziano entrambi i client allora lo scambio dei dati funziona. E’ normale?
Questo vorrebbe dire che se un sistema client è spento anche gli altri eventuali client non riescono a parlare con il server?
Paolo
PartecipanteLa compilazione è Ok il problema risiede nel fatto che sono costretto ad assegnare il FILEP fuori di
// Controllo se devo accedere al dispositivo ed assegno il FILEP. IF (NOT Config[index].@Disabled) THEN ..... mbd.File := udp[index].File; //--riga incriminata ..... END_I
altrimenti nel mio FB FILEP è sempre 0. Ora assegnarlo al di fuori della IF non è un problema ma non capisco perchè nel caso del FB ModbusMaster questo non sia necessario.
in merito al consiglio del connect del client UDP (mantenere il connect sempre a true), questo vale anche nel caso di riassegnazione del PeerAddress con un indirizzo di volta in volta diverso? o in questo caso va disconnesso e poi riconnesso?
Paolo
PartecipanteHo uno slimline cortex M7 aggiornato con l’ultima versione del firmware Pck043b510, Ho notato nel file di log la seguente segnalazione
[E] SFR055 [01/01/1970 02:07:03] 7600, TUF no file available
cosa significa?
Paolo
PartecipantePurtroppo la versione che sto utilizzando è proprio l’ultima. Ho provato anche con la versione precedente senza successo.
Paolo
PartecipanteGrazie mille
Paolo
PartecipantePensa e ripensa avrei modificato il codice in questo modo:
Se porta chiusa : //il tempo di riferimento viene aggiornato
TimeTmpWarning := TimeBuf;Se porta aperta : //il tempo di riferimento NON viene più aggiornato quindi
Se viene superato il tempo di delay viene impostata la segnalazione di warningIF (TimeBuf-TimeTmpWarning > (DELAY_TM*1000)) THEN Warning := TRUE;
Quando la porta è chiusa imposto: Warning := FALSE;
Novembre 20, 2018 alle 8:57 am in risposta a: LogicLab crasha in manca di connessione internet #45893Paolo
Partecipantebuongiorno Gianluca.
TU: Potremmo collegarci con TeamViewer per vedere il problema assieme ?
purtroppo in questi giorni non posso.
TU: Con LogicLab 4 funzionava tutto correttamente ?
Si.
però posso fare un riepilogo. la situazione è questa:
1- avvio logiclab con pagina welcome originale
assenza di connessione internet: segnalazione di errore nello script. proseguendo non viene caricata la cronologia dei progetti e non viene mostrata la pagina ‘logiclab on web’
presenza di connessione internet: segnalazione di errore nello script. proseguendo non viene caricata la cronologia dei progetti e non viene mostrata la pagina ‘logiclab on web’2- avvio logiclab con pagina welcome modificata
assenza di connessione internet: non mostra la pagina ‘logiclab on web’ ma carica la cronologia dei progetti.
presenza di connessione internet: non mostra la pagina ‘logiclab on web’ ma carica la cronologia dei progetti.ieri però mi sono accorto che ripristinato il file originale accedevo ai contenuti dinamici (logiclab on web). MA OGGI NO. E’ strano.
forse avete cambiato il contenuto della pagina alla quale punta la pagina di benvenuto? http://logiclab.elsist.biz/it_IT/ ?Novembre 19, 2018 alle 8:25 am in risposta a: LogicLab crasha in manca di connessione internet #45873Paolo
Partecipantebuongiorno Gianluca
Microsoft EdgeHTML 17.17134
Internet Explorer 11.407.17134.0Il sistema operativo è Windows 10 Home
Novembre 13, 2018 alle 3:54 pm in risposta a: LogicLab crasha in manca di connessione internet #45832Paolo
PartecipanteBuongiorno Gianluca,
ho provato come richiesto. se rimuovo la modifica ottengo un messaggio di errore.
questo il contenuto del popup:
Linea: 57
Carattere 3
Errore: ‘app’ non è definito
Codice: 0
url: file:///C:Program Files (x86)/Elsist/Logiclab5/Logiclab5/templates/welcome.html
Novembre 12, 2018 alle 4:03 pm in risposta a: LogicLab crasha in manca di connessione internet #45828Paolo
Partecipantebuongiorno,
ho riscontrato lo stesso problema. In realtà non da subito ma qualche giorno dopo. Non me lo spiego.
comunque ho risolto così:
all’interno della funzione InitPage, ho aggiunto l’inizializzazione di “var app”
function InitPage() { <strong>var app = window.external;//riga aggiunta</strong> var fso = app.CallFunction("common.CreateObject", "Scripting.FileSystemObject")
…ecc ..ecc
gli errori sono scomparsi. la cronologia dei progetti è di nuovo visibile, ma il contenuto della pagina non credo sia completo. Con ogni probabilita window.external non è l’oggetto adatto in questo contesto.
Paolo
PartecipanteStò utilizzando uno Slimline Cortex M7 che presenta una porta dedicata per il protocollo 1-wire e vorrei sfruttarlo per leggere in sequenza una sonda di temperatura e una sonda umidità.
Vorrei sapere quale porta ‘aprire’ con sysfopen per poter sfruttare il connettore P11 dello SlimLine.
-
AutorePost