Vai al contenuto

Sergio Bertana

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 2,251 a 2,265 (di 4,367 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Gestire PLC non connesso all’interno di una macro #39397
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si legge il Manuale registri area riservata e si individua il bit riferito al PLC da testare e poi semplicemente:

    short PLCSts
    GetData(PLCSts, “Local HMI”, LB, 9200, 1)

    if (PLCSts) then
      GetData(……)
    end if

    in risposta a: Controllo uscite logiche da smartphone #39395
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo lo screenshot del programma in esecuzione sul mio smartphone e connesso ad un Poseidon2 4002, come si vede dallo screenshot è possibile Attivare/Disattivare le singole uscite. L’attivazione delle uscite funziona solo sulla versione a pagamento dell’App.

    in risposta a: Controllo uscite logiche da smartphone #39394
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il Damocles, come gli altri prodotti per il monitoraggio ambienti della HWgroup hanno tutti un web server integrato che permette di visualizzare lo stato dei sensori e degli I/O digitali. Dal server web è anche possibile gestire le uscite digitali. Tutti i prodotti si connettono al server cloud SensDesk. Tramite il portale SensDesk è possibile visualizzare i sensori e lo stato degli I/O anche tramite l’apposita app per smartphone. Il portale non permette però di gestire le uscite logiche, in alternativa puoi utilizzare l’app IP Sensors Eye. Ricordo che IP Sensor Eye si connette direttamente al dispositivo, quindi nessun problema se in rete locale (WiFi) mentre per potervi accedere da Internet devi disporre di un IP statico ed eseguire il forwarding delle porte  relative.

    in risposta a: Gestire PLC non connesso all’interno di una macro #39393
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se il PLC non è connesso la funzione GetData esce per errore dopo un timeout, naturalmente l’esecuzione della macro si arresta per il tempo di controllo del timeout.

    Per evitare di stare in esecuzione della macro per tutto il tempo di timeout nel caso il PLC non sia connesso puoi testare i bit di stato comunicazione con il PLC e condizionare l’esecuzione della macro.

    in risposta a: Come sono gestiti gli I/O sullo SlimLine CODESYS #39392
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per la definizione degli I/O logici in ambiente CODESYS rimando a questo topic.

    in risposta a: Definire gli I/O logici in un programma #39391
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Su come il run time di CODESYS gestisce gli I/O logici consiglio di dare una occhiata a questo topic.

    in risposta a: Visualizzazione interfaccia grafica da web browser #39390
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non mi spiego quale possa essere il tuo problema, intanto il problema si manifesta anche nella finestra di debug dell’ambiente CODESYS o solo nel browser ?

    Io ho provato a fare un semplice progetto VisuTest che simula la situazione che tu lamenti, ma non ho nessun tipo di problema, prova ad eseguire il download del progetto e verifica tu stesso.

    in risposta a: Disponibilita’ di un identificatore univoco #39388
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutta la documentazione è accessibile dall’help di CODESYS, naturalmente devi avere un progetto aperto impostato per il nostro target (Screenshot).

    in risposta a: Modifica password d’accesso al server FTP #39385
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La documentazione fà parte dell’insieme fornito da Beck nel suo SDK, ho estratto i riferimenti al CHIP.INI che posto per il download.

    L’indirizzo IP del modulo si imposta dalla configurazione PLC (Screenshot) ma devi avere un progetto aperto impostato per il nostro target.

    in risposta a: Calcolare portata e consumo acqua per uso domestico #39383
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per essere più precisi servirebbe il datasheet del sensore ma leggendo le connessioni sembra di capire che lo devi alimentare a 12 Vdc e che collegando il filo giallo ad un ingresso digitale dello SlimLine puoi leggere gli impulsi generati.

    Ora dagli impulsi acquisiti puoi ricavare il flusso che sembrerebbe essere 5 impulsi per L/Min. Per calcolare la portata dovrai moltiplicare il flusso per il tempo.

    in risposta a: Disponibilita’ di un identificatore univoco #39382
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Allo stato attuale non esiste un identificatore univoco accessibile da programma utente così come il SysUniqueID dei sistemi LogicLab (Topic). In realtà l’ID univoco viene programmato ma non è accesibile dal programma utente.

    Volendo avere un ID univoco è possibile utilizzare una funzione di sistema operativo che ritorna il MAC address del modulo.

    i:=RtosGetMacAddress(ADR(MACAdd));

    Dove: MACAdd: ARRAY [0..5] OF USINT;

    in risposta a: Modifica password d’accesso al server FTP #39381
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per l’FTP ci sono 2 utenti configurabili: USER0 e USER1. I valori di default sono:
    USER0: User: anonymous Password: no password
    USER1: User: ftp Password: ftp

    I valori si possono cambiare andando a modificare il file CHIP.INI inserendo nella sezione [FTP]:
    USER0=userone
    PASSWORD0=pswone
    USER1=usertwo
    PASSWORD1=pswtwo

    Attenzione: I valori NON sono case sensitive.

    in risposta a: Sistema economico per gestione 3 motori passo/passo #39377
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella ns gamma SlimLine puoi trovare il modulo CPU MPS050*020 SlimLine Modulo CPU Compact LLab Relé (Full RS485) che già dispone di 6 ingressi e 4 uscite digitali. A cui puoi aggiungere un modulo PCB124*100 SlimLine Modulo esp. I/O uscite statiche 16 ingressi e 16 uscite.

    Per il pannello operatore puoi utilizzare un HWP6070IP1 Terminale Touch screen 7″ TFT MT6070iP. Naturalmente questa è la soluzione più semplice tutta in seriale. Con poca spesa in più si può optare per una soluzione con almeno il pannello operatore in Ethernet che permette anche l’acessibilità da remoto via EasyAccess per la programmazione da remoto sia del pannello che dello SlimLine connesso in seriale (Topic).

    Veniamo al controllo dei motori passo passo, lo SlimLine ha una uscita PWM (Il modulo CPU versione statica) ma di solito consiglio di utilizzare drivers con interfaccia Modbus costano poco di più dei drivers solo clock e direzione ed ottimizzano la gestione del motore. Alcuni nostri clienti utilizzano i drivers della LAM Technologies, una azienda italiana molto attiva nel settore degli stepping motors (Topic).

    in risposta a: Modificare dispositivo PLC su oggetti nel programma #39376
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    C’è un workaround che però però richiede comunque un intervento manuale su ogni oggetto grafico nel tuo progetto. Tu puoi esportare le tags del tuo progetto in un file Excel o CSV. Dal menù Libreria->Tag->Exporta Tag. Poi nel file esportato cambi il nome del PLC, esempio di file di tags CSV esportato:

    Password UAC,Local HMI,LW,8962,,Non designato
    MiaTag1,Netlog,3x,40008,,Non designato
    MiaTag2,SlimLine,3x,40016,,Non designato

    Una volta modificato il nome del PLC reimporti le tags. Ora nel progetto hai le nuove tags riferite al nuovo PLC ma purtroppo nell’oggetto grafico sono ancora collegate al vecchio. Per sistemarlo devi andare manualmente su ogni oggetto e ricollegarlo al nuovo PLC.

    in risposta a: Simulazione su PC di un progetto cMT-SVR #39375
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho sentito il fornitore, mi informa che può succedere che alcune schede grafiche non supportino le librerie OpenGL, per superare questo problema occorre abilitare il rendering software (Che è più lento). Ecco come fare per abilitarlo.

    Nella cartella di installazione di EasyBuilderPro vi è il programma DisplaySetting, occorre eseguirlo ed abilitare il rendering software (Screenshot). La nuova impostazione sarà attiva al prossimo riavvio di EasyBuilderPro.

Stai visualizzando 15 post - dal 2,251 a 2,265 (di 4,367 totali)