Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Copiare un carattere da una stringa in una variabile #53005
    Marco
    Partecipante

    Non riesco ad allegare l’immagine dello screenshot che intendo inserire ma se vario la stringa esempio inserisco “elsistmp” ovviamente allunganto la codifica a più caratteri il risultato dei puntatori non corrispponde ai carattei inseriti

    PROGRAM ST
    VAR
    DString : STRING[ 10 ] := 'elsistmp'; (* Data string *)
    Ch : ARRAY[0..9] OF USINT; (* Character *)
    ChPtr : @USINT; (* Character pointer *)
    END_VAR 
    
    (* -------------------------------------------------------------------------- *)
    (* ESTRAZIONE CARATTERE DA STRINGA *)
    (* -------------------------------------------------------------------------- *)
    
    ChPtr:=ADR(DString); (* Punto origine stringa *)
    Ch[0]:=@ChPtr+0; (* Leggo carattere in posizione 0 *)
    Ch[1]:=@ChPtr+1; (* Leggo carattere in posizione 1 *)
    Ch[2]:=@ChPtr+2; (* Leggo carattere in posizione 2 *)
    Ch[3]:=@ChPtr+3; (* Leggo carattere in posizione 3 *)
    Ch[4]:=@ChPtr+4; (* Leggo carattere in posizione 4 *)
    Ch[5]:=@ChPtr+5; (* Leggo carattere in posizione 5 *)
    Ch[6]:=@ChPtr+6; (* Leggo carattere in posizione 6 *)
    Ch[7]:=@ChPtr+7; (* Leggo carattere in posizione 7 *)
    
    (* [End of file] *)

    risultato :
    Ch[0] 101
    Ch[1] 102
    Ch[2] 103
    Ch[3] 104
    Ch[4] 105
    Ch[5] 106
    Ch[6] 107
    Ch[7] 108

    … probabile che non abbia capito io quale codifica venga utilizzata per i caratteri, dall’esempio con “ABCD..” risultava 65,66,67…  perchè ‘elsistmp’ risulta quanto sopra riportato?

    Dove sbaglio?

    in risposta a: Copiare un carattere da una stringa in una variabile #52904
    Marco
    Partecipante

    Non funziona più questa soluzione su cpu MPS054? Non riesco a far funzionare questo esempio.

    in risposta a: Comunicazione con Moduli Yotta A-1xxx #49346
    Marco
    Partecipante

    Continuo ad avere problemi con i moduli YOTTA con collegamento RS485, non si riesce ad accedere alla configurazione di base del dispositivo per cambiarne i parametri. Collegato direttamente ad un PC tramite convertitore TCP/RS485 e utilizzando l’applicazione “Yotta utility” non si riesce a stabilire una connessione.

    Il tool identifica correttamente il dispositivo, anzi i diversi dispositivi in mie mani, ma quando si punta il dispositivo per aprirne le caratteristiche il software restituisce il messaggio: “Yotta control: com1000 disconnected” e si blocca.

    Considerando le connessioni elettriche (a due fili) dapprima ho pensato ad un mal funzionamento del convertitore ATC da voi acquistato, ma provando con un diverso convertitore MOXA che abitualamente utilizzo in altre applicazioni il risultato è sempre lo stesso: viene anche restituito lo stesso messaggio.

    In nessun documento e o manuale a disposizione è indicato a cosa si riferisca il messaggio. Non riesco a trovare uno schema di esempio di collegamenti e/o configurazioni che si riferisca ai moduli YOTTA A10xx da voi commercializzati (e da me acquistati) ne nel forum ne nella documentazione a disposizione se non per quello WIFI.

    Potrà essere banale un collegamento RS485 con lo SlimLine ma con questi moduli non configurabili non è possibile connettersi.

    Grazie in anticipo per un consiglio in merito.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)