Accesso pagine WEB SlimLine da dispositivi Android
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Accesso pagine WEB SlimLine da dispositivi Android
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 11, 2016 alle 7:53 am #35992
Giulio
PartecipanteDa un dispositivo Android vedo la pagina principale di uno Slimline, ma, quando immetto i dati di login, mi viene risposto che “il server non trasmette alcun dato” e non entro nelle pagine di configurazione. Lo SlimLine è “dietro” un Access Point WiFi. Preciso che:
– Accedendo da un tablet Windows alle pagine WEB tutto funziona regolarmente.
– Dal dispositivo Android gestisco tranquillamente l’applicazione che ho su PLC tramite Modbus su TCP.…per cui sembrerebbero esclusi problemi di rete o configurazione!
Qualcuno ha avuto/affrontato problemi simili ?
Aprile 12, 2016 alle 1:03 pm #39515Sergio Bertana
Amministratore del forumIntanto farei una verifica sul sistema operativo SFW184**00 dello SlimLine (Vedi FAQ).
Se hai già l’ultima versione potrebbe essere un problema di browser, abbiamo provato con diversi dispositvi Android e diversi browser (Firefox e Chrome) e non abbiamo incontrato nessun problema.
Aprile 14, 2016 alle 6:50 am #39523Giulio
PartecipanteAl momento funziona con tutti i browser da Windows ma da nessuno su Android ! Anche il server FTP mi dà qualche problema, si connette correttamente ma non riesce sempre a scaricare i file quando l’applicazione è in running. Con l’applicazione in halt va sempre bene.
Sul target ho la verione SFW184A930 ho visto che l’ultima è la 60… è necessario fare l’upgrade a quella o alle successive che però vedo indicate essere XTarget_12 ? Lo SlimLine su cui stò lavorando è Mps053_XTarget_11_0.
Non mi è chiaro cosa si intende per “I prodotti con questo Fw sono visti da LogicLab come XTarget 12”
Nessun problema con vecchie applicazioni ? Considera che tutte le applicazioni che abbiamo sviluppato si interfacciano su bus I2C con schede di acquisizione e di interfaccia custom.
Aprile 14, 2016 alle 8:17 am #39524Sergio Bertana
Amministratore del forumHai una versione molto datata del firmware ecco perchè lamenti questi problemi ti consiglio di eseguire l’upgrade all’ultima versione disponibile (Vedi FAQ), eseguendo l’upgrade del firmware può essere necessario eseguire anche l’upgrade delle pagine web (Vedi FAQ).
A questo punto il tuo MPS053 diventerà un XTarget_12 ed acquisterà un sacco di nuove funzionalità (Vedi pagina). Per poter utilizzare l’XTarget_12 dovrai anche passare al nuovo LogicLab4 che darà anche lui nuove funzionalità (Topic).
Il nuovo firmware è perfettamente compatibile con le vecchie applicazioni, basta aprirle nel nuovo LogicLab, cambiare il tipo di target e ricompilare il progetto.
Aprile 14, 2016 alle 5:14 pm #39528Giulio
PartecipanteOk, ho aggiornato e le pagine si vedono anche su Android. Resta l’instabilità di FTP che non trasferisce subito i file in Storage.
Il nuovo compilatore però mi ha dato errore su quest linea di codice che prima andava tranquillamente…PrintFResult:=SysVarfprintf(FP, ‘%s$r$n’,STRING_TYPE , ‘———————————‘);
L’errore è ScriveLog(89) – error A4107: STRING_TO_UINT => Function not found
Inoltre, diversamente da prima, ha generato il codice eseguibile nonostante l’errore, non mi ero accorto della segnalazione e naturalmente a run time si è bloccato tutto…
Ho risolto definendo una costante stringa e passando alla funzione il puntatore, ma sarei curioso di sapere a cosa sono dovuti questi cambiamenti… magari schivo altri problemi…
….sempre mille grazie x la collaborazione !
Aprile 19, 2016 alle 12:00 pm #39529Sergio Bertana
Amministratore del forumNon abbiamo segnalazioni di problemi sull’FTP, che client FTP utilizzi ? Come indicato in questo topic l’esplora risorse di Windows funziona senza problemi.
In merito all’errore di compilazione alla funzione SysVarfprintf occorre passare come ultimo parametro l’indirizzo della variabile da visualizzare quindi nel tuo caso trattandosi di stringa dovresti scrivere.
PrintFResult:=SysVarfprintf(FP, ‘%s$r$n’,STRING_TYPE , ADR(‘———————————‘));
Quindi c’era alla base un errore di forma, d’ufficio le stringhe si passano per indirizzo quindi può essere che il vecchio compilatore accettasse la sola definizione di stringa. Magari il nuovo compilatore è più restrittivo sul rispetto delle indicazioni della norma IEC-61131.
Più grave invece è che essendoci un errore LogicLab abbia trasferito il programma sullo SlimLine. Su questo punto abbiamo avvertito la Axel che si è presa in carico il problema.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.