Vai all indice del manuale di programmazione
Tipo:
Funzione
Libreria LogicLab:
eLLabXUnified12Lib
Libreria Codesys:
Non disponibile
La normativa IEC 61131 prevede che tutte le funzioni abbiano un ritorno e che il ritorno venga trasferito in una variabile dello stesso tipo. Questo obbliga a definire variabili di appoggio per i valori di ritorno dalle funzioni anche se questi valori non sono utili nello sviluppo del programma.
Questa direttiva (Presente dal package librerie versione PCK055A030) permette di scartare il valore di ritorno delle funzioni senza generare ne warning ne errori di compilazione.
Descrizione
La funzione ha come parametro una funzione e non ha ritorni.

Esempi
Come utilizzare gli esempi.
Ad ogni secondo sono inviati due messaggi alla console di spionaggio, nel primo il valore di ritorno della funzione è salvato in una variabile, nel secondo viene ignorato.
LogicLab (Ptp116, ST_eTO_JUNK)
PROGRAM ST_eTO_JUNK VAR RSts : BOOL; (* Result status *) TimeBf : UDINT; (* Time buffer (mS) *) END_VAR // ***************************************************************************** // PROGRAM "ST_eTO_JUNK" // ***************************************************************************** // Example of use function. // ----------------------------------------------------------------------------- // ------------------------------------------------------------------------- // SEND SPY DATA MESSAGES // ------------------------------------------------------------------------- // Wait 1 second. IF ((SysTimeGetMs()-TimeBf) < TO_UDINT(T#1s)) THEN RETURN; END_IF; TimeBf:=SysTimeGetMs(); //Time buffer (mS) // Send spy messages. RSts:=SysWrSpyData(SPY_ASCII, 0, 16#00000001, ADR('Sp 1'), ADR('Hello!')); eTO_JUNK(SysWrSpyData(SPY_ASCII, 0, 16#00000001, ADR('Sp 2'), ADR('Hello!'))); // [End of file]