Problemi su aggiornamento firmware SlimLine Cortex M7
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Problemi su aggiornamento firmware SlimLine Cortex M7
- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 giorni, 3 ore fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 30, 2025 alle 4:37 pm #81790
Anonimo
InattivoStò provando ad eseguire l’aggiornamento del firmware su un sistema Slimline Cortex M7 seguendo le informazioni di questo articolo. Il dispositivo è MPS056A100 con firmware versione SFW198B010.
Ma non riesco ad eseguire l’invio del firmware con FileZilla ecco lo screenshot del tentativo di copia.
Come posso fare? Ho provato anche a creare una cartella “Upgrade” ma mi dice che il comando MKD non è supportato…..
Aprile 30, 2025 alle 4:43 pm #81796Sergio Bertana
Amministratore del forumIl software è relativo alla architettura XTarget12 ed è molto datato, in quella versione di firmware non era utilizzato il file system di tipo FAT quindi le directories erano predefinite come vedi dallo screenshot di FileZilla. E non era possibile creare nuove directories, ecco perchè il comando MKD non funziona.
Quindi per eseguire l’upgrade di quel sistema devi necessariamente eseguirlo da porta seriale o USB seguendo le informazioni riportate nella pagina di upgrade quindi non puoi eseguirlo da remoto ma solo da locale. Come detto l’upgrade alla nuova versione di firmware trasforma il file system in FAT. Terminato l’upgrade occorre eseguire il comando di Format sia sul disco C: che D: se presente. Attenzione il comando cancellerà tutti i dati presenrti sul disco quindi se hai dati utili esegui un download con FileZilla prima di iniziare la procedura di upgrade. Avendo eseguito il format verrà persa la configurazione, il sistema non avrà più l’indirizzo IP definito ma si imposterà in DHCP client. Ecco le operazioni da eseguire:
Nell’eseguire l’upgrade hai 2 possibilità.
Mantenere l’architettura XTarget12: In questo modo hai la completa compatibilità del programma sviluppato. Ecco le operazioni da eseguire:
- Esegui il download dalla pagina di upgrade del firmware per architettura XTarget12.
- Esegui l’upgrade del sistema da porta seriale o da USB.
- Esegui il comando di Format sia sul disco C: che D: se presente.
- Utilizza la procedura di Discoverer per impostare l’indirizzo IP.
- Da connessione telnet con Toolly esegui il comando Cfgcommit -d per reimpostare il tutto a default.
- Utilizzando un client FTP esegui l’upgrade delle pagine web.
- Utilizzando un client FTP crea le eventuali tue cartelle e ricarica gli eventuali files precedentemente salvati.
- Ora potrai collegare LogicLab al sistema, ricompilare e ricaricare il tuo programma.
Passare ad architettura XUnified: In questo modo hai l’aggiornamento alla versione più aggiornata del sistema operativo. Ecco le operazioni da eseguire:
- Esegui il download dalla pagina di upgrade del firmware per architettura XUnified.
- Esegui l’upgrade del sistema da porta seriale o da USB.
- Esegui il comando di Format sia sul disco C: che D: se presente.
- Utilizza la procedura di Discoverer per impostare l’indirizzo IP.
- Da connessione telnet con Toolly esegui il comando Cfgcommit -d per reimpostare il tutto a default.
- Utilizzando un client FTP esegui l’upgrade delle pagine web.
- Utilizzando un client FTP crea le eventuali tue cartelle e ricarica gli eventuali files precedentemente salvati.
- Per mantenere la compatibilità con il tuo programma (Vedi articolo) dovrai modificare il tuo progetto LogicLab utilizzando la raccolta librerie.
- Dal menù Project – Library manager inserire nel progetto la libreria eLLabXUnifiedAdjLib. La trovi nella raccolta.
- Ora potrai collegare LogicLab al sistema, ricompilare e ricaricare il tuo programma.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.