Vai al contenuto

Connessione inverter ad un DCS

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Connessione inverter ad un DCS

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #58078
    Anonimo
    Inattivo

    In azienda abbiamo un DCS (Data Collection System) che monitora e analizza l’efficienza e la produttività dei macchinari, ora dovremmo gestire diversi motori AC. Pensavo di utilizzare i Vs inverter INVT ed a tal proposito mi servirebbe avere:

    a) 1 ingresso digitale configurabile come comando di marcia monostabile (1=marcia)

    b) 1 ingresso digitale configurabile come reset allarmi (impulsivo).

    c) 1 uscita digitale configurabile come in marcia (1=marcia)

    d) 1 uscita digitale configurabile come allarme cumulativo (0= allarme in corso)

    e) 1 ingresso analogico per velocità 4-20mA dal DCS

    f) 1 uscita analogica come feedback velocità 4-20mA al DCS

    E’ possibile soddisfare questi punti con gli inverter INVT.

    #58081
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’inverter è configurabile attraverso parametri ed è sicuramente possibile ottenere quello che ti occorre.

    a) Ingresso S1, configurabile da parametro P05.01. Impostando valore 1 (Valore di default ) attivando l’ingresso si comanda la rotazione del motore “1:Forward rotation operation”.

    b) Ingresso S3, configurabile da parametro P05.03. Impostando valore 7 (Valore di default ) attivando l’ingresso si esegue il reset degli allarmi “7:Fault reset”.

    c) Uscita RO1, configurabile da parametro P06.03. Impostando valore 1 (Valore di default ) l’uscita si attiva se motore in rotazione “1:In operation”.

    d) Uscita RO2, configurabile da parametro P06.04. Impostando valore 5 (Valore di default ) l’uscita si attiva se inverter in errore “5:The inverter fault “.

    e) Ingresso analogico AI2 spostando lo switch relativo per ingresso in corrente. Configurabile dai parametri P05.31~P05.36.

    f) Uscita analogica AO1 spostando lo switch relativo per uscita in corrente. Configurabile dai parametri P06.14~P06.21.

    #58083
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo al post precedente che la configurazione dell’inverter è possibile dal tastierino addossato o più semplicemente tramite l’apposito software di configurazione (Vedi articolo).

    Essendo dotato di interfaccia RS485 con protocollo Modbus, è anche possibile collegarlo al sistema DCS utilizzando una connessione seriale evitando tutta una serie di cablaggi e con possibilità di gestire un maggior numero di variabili.

    E’ anche possibile e connettere i segnali logici ed analogici del DCS ad un nostro sistema programmabile SlimLine che si interfaccierà all’inverter in Modbus (Vedi FB apposita).

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.