Remotare l’acquisizione di contatori Eastron
Home › Forum › Novità ed informazioni › Remotare l’acquisizione di contatori Eastron
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 giorno, 19 ore fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Luglio 4, 2025 alle 8:11 am #83247
Lino
PartecipanteHo acquistato del contatori Eastron che monitoro via Modbus RTU, mi hanno chiesto di remotare qualche contatore in arrivo.
Ne ho una ventina, qualcuno lo vorrei gestire via Modbus TCP tramite un convertitore Ethernet/485, ho controllato sul forum ma non ho trovato esempi in ST, c’è qualcosa al riguardo?
Luglio 4, 2025 alle 8:14 am #83249Sergio Bertana
Amministratore del forumNella domanda non citi se li vuoi acquisire con i ns PLC SlimLine oppure con altri sistemi.
Se li acquisisci con lo SlimLine puoi utilizzare i FB appositi EastronSDM120 e EastronSDM630, in tal caso basterà utilizzare dei semplici convertitori Ethernet/Seriale come ATC-1200 o WiFi/Seriale come ATC-1000WF, a cui sulla RS485 potrai collegare uno o più contatori. I convertitori si potranno acquisirre come dagli esempi riportati, basterà utilizzare al posto del FB SysSerialPort il FB SysTCPClient che punterà all’indirizzo IP del convertitore.
In alternativa alla connessione ethernet è possibile utilizzare i convertitori LoRaWAN, dai una occhiata a questo articolo.
Se li acquisisci da un sistema diverso (Esempio uno SCADA) possono valere le stesse considerazioni fatte prima, ma attenzione… il convertitore ATC-1200 come la soluzione su LoRaWAN non convertono il protocollo da Modbus TCP a RTU, quindi occorre che il sistema di acquisizione sia in grado di inviare su connessione TCP il protocollo Modbus RTU, cosa che non tutti i sistemi permettono di fare.
Se il sistema di acquisizione utilizza il protocollo Modbus TCP occorre utilizzare un gateway come ATC-1300 o ATC-3002.
Luglio 4, 2025 alle 10:51 am #83265Lino
PartecipanteGrazie, acquisisco i contatori con lo SlimLine.
Ho guartato l’esempio ma non ho capito come indirizzare la porta in locale lato 485, cioè punto alla porta 1000 tramite TCP ma come faccio poi a scansionare i device presenti?
Il mio convertitore in verità è del cliente è un USR-TCP RS485, non so se può andare bene.
E’ possibile acquistare qualche ora di supporto tecnico per sviluppare insieme il progetto ?
Luglio 4, 2025 alle 11:43 am #83269Sergio Bertana
Amministratore del forumCominciamo con il dire che ho dato una occhiata al modello di convertitore che utilizzi e mi sembra che possa andare bene.
Ora dalla tua domanda sembra che vuoi connettere più contatori sulla porta RS485 del convertitore. Bene allora il programma è eattamente quello dell’esempio dove ne vengono gestiti 3 (Ma ne puoi aggiungere quanti ne vuoi). Naturalmente ognuno avrà un ID Modbus diverso tutti saranno raggiungibili dall connessione TCP alla porta 1000 del tuo convertitore. Se vedi l’esempio ST_EastronSDM120 in questa pagina dopo avere sostituito il FB SysSerialPort con il FB SysTCPClient dovrai solo modificare il gestore della comunicazione come riportato qui sotto.
// ------------------------------------------------------------------------- // ENERGY METERS MANAGEMENT // ------------------------------------------------------------------------- // Manage the Modbus communication. TCPClient(Connect:=TRUE); //TCPClient management MMdb.File:=TCPClient.File; //File pointer MMdb(); //Modbus master // Manage the energy meters. Meter[0].Enable:=NOT(Meter[2].Done); //FB enable Meter[1].Enable:=Meter[0].Done; //FB enable Meter[2].Enable:=Meter[1].Done; //FB enable FOR i:=0 TO 2 DO Meter[i](); END_FOR;
Se hai tante “isole” con un convertitore ethernet/seriale e dei contatori, dovrai semplicemente duplicare il programma modificando l’indirizzo IP a cui si connette il FB SysTCPClient.
Riguardo al supporto remoto ricordo che è possibile acquistarlo da questa pagina, dopo l’acquisto come indicato in questo articolo è possibile accedere direttamente al supporto tecnico e iniziare una sessione di assistenza.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.